Categories: Primo pianoTicino

Aggregazione Lugano. Aut aut di Giuliano Bignasca

Mattino della domenica del 2 ottobre: Lugano, o moltiplicatore al 65% o niente aggregazioni.
Questa la condizione che Giuliano Bignasca mette per la fusione di Lugano con i comuni di Bogno, Certara, Cimadera, Valcolla, Sonvico e Cadro, la cui votazione consultiva è in programma il prossimo 20 novembre
.

Bignasca non accetta di considerare una diminuzione del moltiplicatore unicamente dal 72.5% al 70%. La ritiene insufficiente e sostiene che un ulteriore abbassamento sia fattibile, che i soldi per scendere al 65% ci sarebbero se si risparmiassero i milioni impiegati inutilmente in ambito culturale, in alcuni settori amministrativi cittadini e se venissero ridotti i costi per le installazioni informatiche.
L’alternativa è che “la Lega si metterà di traverso sulle aggregazioni comunali, perchè se la Città non può permettersi di concedere questo doveroso sconto fiscale ai Luganesi, allora non può nemmeno permettersi di fare la crocerossina per la Valcolla.”

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Cari amici della Valcolla :lol: ,avete capito il nanetto?
    Che grande considerazione nei vostri confronti!
    Ricordatevi di votare lega oppure di mandarlo affanacrocerossa. :evil: :evil:

      • Il Municipio all'unanimità è favorevole all'aggregazione,
        la Lega ha molti abitanti della regione tra i suoi votanti,
        il Nano è troppo intelligente ...

        8)

      • Ti ricordi quando gli austriaci volevano acquisire la maggioranza delle azioni del Casinò di Lugano ad un prezzo molto alto?
        Che fece il nano-coca?

        Fece il diavolo!Non vendiamo ai balivi,dovranno passare sul mio panzone...
        Morale:ora nemmeno a regalarlo.
        Spara di qua e spara di là,è probabile che qualche colpo vada a segno.

        E come la mettiamo con Banca Stato?
        Se scoperchiano il pentolone,il nanetto rimane in mutande...bleahh :(

        Per me il nano è necessario ma occorre leggere le avvertenze.
        Come un purgante.

        • In tempi non sospetti mi permisi (osai) di suggerire al "regnante" di puntare su un casino di tipo B (come Mendrisio), in quanto i soldi sarebbero rimasti in maggior misura a Lugano piuttosto che a Berna.

  • Cari amici della Valcolla :lol: ,avete capito il nanetto?
    Che grande considerazione nei vostri confronti!
    Ricordatevi di votare lega oppure di mandarlo affanacrocerossa. :evil: :evil:

      • Il Municipio all'unanimità è favorevole all'aggregazione,
        la Lega ha molti abitanti della regione tra i suoi votanti,
        il Nano è troppo intelligente ...

        8)

      • Ti ricordi quando gli austriaci volevano acquisire la maggioranza delle azioni del Casinò di Lugano ad un prezzo molto alto?
        Che fece il nano-coca?

        Fece il diavolo!Non vendiamo ai balivi,dovranno passare sul mio panzone...
        Morale:ora nemmeno a regalarlo.
        Spara di qua e spara di là,è probabile che qualche colpo vada a segno.

        E come la mettiamo con Banca Stato?
        Se scoperchiano il pentolone,il nanetto rimane in mutande...bleahh :(

        Per me il nano è necessario ma occorre leggere le avvertenze.
        Come un purgante.

        • In tempi non sospetti mi permisi (osai) di suggerire al "regnante" di puntare su un casino di tipo B (come Mendrisio), in quanto i soldi sarebbero rimasti in maggior misura a Lugano piuttosto che a Berna.

  • Articolo ripreso dal Mattino in modo incompleto e fuorviante. Si vuol forse far credere che la Lega è contro l'aggregazione della Val Colla (non Valcolla)? La Lega pone condizioni ai municipali del P(L)RT in materia di moltiplicatore e lo fa con argomenti validi. Spiace tuttavia che lo faccia in questo modo maldestro e ricattatorio.

    • Che toni, ragazzi!

      Il Duce (Mussolini Benito) non era che un misero DILETTANTE!

    • Secondo me, se uno legge bene,
      l'articolo descrive correttamente la situazione.

      L'altro giorno ho sentito Erasmo da Rotterdam alla radio:
      il 65% di moltiplicatore è insopportabile.
      Il Nano (ovviamente) dice il contrario!

      • L'Erasmo di Rotterdam dovrebbe passare dove l'acqua è bassa (abbiamo tutti buona memoria) e stare lontano il più possibile dalle finanze della città e lasciar fare agli altri municipali che ci sanno fare, quantomeno la maggioranza. Lui,(l'Erasmo) dovrebbe solo annuire. Se i conti lo permettono il moltiplicatore dovrebbe scendere al 65%. Non è lecito e tanto meno legale accumulare riserve oltre misura. Neppure in previsione dei sorpassi e dei costi di gestione del LAC-gutta (messaggio sublimale).

        • Un professore di mia conoscenza,
          giovialone e leggermente alcolista, lo chiama

          ... Orgasmo da Rotterdam!

  • Articolo ripreso dal Mattino in modo incompleto e fuorviante. Si vuol forse far credere che la Lega è contro l'aggregazione della Val Colla (non Valcolla)? La Lega pone condizioni ai municipali del P(L)RT in materia di moltiplicatore e lo fa con argomenti validi. Spiace tuttavia che lo faccia in questo modo maldestro e ricattatorio.

    • Che toni, ragazzi!

      Il Duce (Mussolini Benito) non era che un misero DILETTANTE!

    • Secondo me, se uno legge bene,
      l'articolo descrive correttamente la situazione.

      L'altro giorno ho sentito Erasmo da Rotterdam alla radio:
      il 65% di moltiplicatore è insopportabile.
      Il Nano (ovviamente) dice il contrario!

      • L'Erasmo di Rotterdam dovrebbe passare dove l'acqua è bassa (abbiamo tutti buona memoria) e stare lontano il più possibile dalle finanze della città e lasciar fare agli altri municipali che ci sanno fare, quantomeno la maggioranza. Lui,(l'Erasmo) dovrebbe solo annuire. Se i conti lo permettono il moltiplicatore dovrebbe scendere al 65%. Non è lecito e tanto meno legale accumulare riserve oltre misura. Neppure in previsione dei sorpassi e dei costi di gestione del LAC-gutta (messaggio sublimale).

        • Un professore di mia conoscenza,
          giovialone e leggermente alcolista, lo chiama

          ... Orgasmo da Rotterdam!

Recent Posts

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

11 ore ago

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

13 ore ago

Un prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di Dio

Il volto sereno di un giovane sacerdote, don Matteo Balzano, 35 anni, oggi ci parla…

14 ore ago

Blaise Metreweli: la prima donna a capo dell’MI6 e la diffamazione che travisa la verità

Il 1° ottobre 2025 entrerà ufficialmente in carica Blaise Florence Metreweli, la prima donna alla…

17 ore ago

L’Ucraina (non e’ detto che sia cosi’)

Dalla caduta dell'Unione Sovietica nel 1991, l'Unione economica eurasiatica (UEE o UCE) ha seguito un'evoluzione…

22 ore ago

Ecco perche’ Macron sta con Kiev – Anna regina di Francia

Enrico I la scelse come sposa, in seconde nozze. In una Francia dilaniata da guerre…

1 giorno ago