Sabato, 130mila persone sono sfilate a Lisbona e 50mila nella città di Porto per protestare contro le misure di austerità vigenti nel paese.
Migliaia di funzionari e salariati del settore privato hanno marciato scandendo slogan contro l’FMI, contro il governo e contro l’Unione europea, accusati di aver imposto al Portogallo un rigoroso piano di austerità, severe misure entrate definitivamente nel sistema e percepite come un’aggressione.
Si tratta della prima manifestazione nazionale di una simile portata da giugno, quando è stato insediato il nuovo governo di Pedro Passos Coelho.
Terzo paese dopo la Grecia e l’Irlanda a beneficiare di un aiuto finanziario (78 miliardi di euro ripartiti su tre anni) il Portogallo si è impegnato nei confronti di UE e FMI ad attuare un rigoroso piano di austerità per ridurre il deficit del paese, risanare le finanze pubbliche e rilanciare l’economia.
Per raggiungere questi obiettivi, il governo di Coelho ha già messo in opera una serie di misure drastiche: una tassa straordinaria sui redditi, diversi aumenti d’imposta, cali delle prestazioni sociali, privatizzazioni, blocco degli aumenti di salario.
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
Quante inutili parole! Non sarebbe stato piu' semplice votare NO ? Il PLR ha preso…
OTTANT'ANNI FA. Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…
Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…
UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…
This website uses cookies.
View Comments
"Il governo ... ha già messo in opera una serie di misure drastiche:una tassa straordinaria sui redditi, diversi aumenti d’imposta, cali delle prestazioni sociali, privatizzazioni, blocco degli aumenti di salario."
a parte le privatizzazioni, verrebbe da pensare "Il ritorno al comunismo?"
Cosa significa una tassa straordinaria sui redditi? Diversi aumenti d'imposta? ...per lavorare e poi essere Super Tassato... ma allora meglio NON far niente. Non capisco... sara' mica un incentivo a rimboccarsi le maniche e tirarsi fuori dalla crisi il fatto di tassare e tassare sempre di piu' i cittadini onesti e che lavorano, no?
Ciao Christian. :)
Il partito delle tasse è ben presente in tutti gli Stati di questa europa del menga di ispirazione sinistroide. Purtroppo anche in Svizzera ed in Ticino vi è una spinta in tal senso. Invece di favorire la ripresa economica e l'occupazione, attraverso misure mirate (incentivi per le piccole e medie aziende, defiscalizzazione, riduzione dell'Iva per il settore turistico, sostegno di veri progetti per la produzione di energia elettrica e non palliativi ecocompatibili) si preferisce buttare i soldi nel lavabo europeo a sostegno di una moneta debole e per il salvataggio di Stati che hanno scialacquato alla grande tutti i molti incentivi europei (moneta sonante) messi loro a disposizione.
Proprio un cattivo esempio da non imitare.
"Il governo ... ha già messo in opera una serie di misure drastiche:una tassa straordinaria sui redditi, diversi aumenti d’imposta, cali delle prestazioni sociali, privatizzazioni, blocco degli aumenti di salario."
a parte le privatizzazioni, verrebbe da pensare "Il ritorno al comunismo?"
Cosa significa una tassa straordinaria sui redditi? Diversi aumenti d'imposta? ...per lavorare e poi essere Super Tassato... ma allora meglio NON far niente. Non capisco... sara' mica un incentivo a rimboccarsi le maniche e tirarsi fuori dalla crisi il fatto di tassare e tassare sempre di piu' i cittadini onesti e che lavorano, no?
Ciao Christian. :)
Il partito delle tasse è ben presente in tutti gli Stati di questa europa del menga di ispirazione sinistroide. Purtroppo anche in Svizzera ed in Ticino vi è una spinta in tal senso. Invece di favorire la ripresa economica e l'occupazione, attraverso misure mirate (incentivi per le piccole e medie aziende, defiscalizzazione, riduzione dell'Iva per il settore turistico, sostegno di veri progetti per la produzione di energia elettrica e non palliativi ecocompatibili) si preferisce buttare i soldi nel lavabo europeo a sostegno di una moneta debole e per il salvataggio di Stati che hanno scialacquato alla grande tutti i molti incentivi europei (moneta sonante) messi loro a disposizione.
Proprio un cattivo esempio da non imitare.
Beh, ma scusate, il Portogallo ha ricevuto un sacco di soldi dall'UE. Non si tratta di un regalo ma di un prestito. Poi, com'è ovvio, la soluzione più facile per la restituzione è in tutti Paesi uguale...
Beh, ma scusate, il Portogallo ha ricevuto un sacco di soldi dall'UE. Non si tratta di un regalo ma di un prestito. Poi, com'è ovvio, la soluzione più facile per la restituzione è in tutti Paesi uguale...