Categories: Estero

Egitto. Il nuovo governo chiude i media dell'opposizione

Le autorità egiziane hanno confiscato tutte le copie pubblicate dal giornale d’opposizione Sout al Oumma. Il Ministero egiziano della Propaganda non ha voluto commentare il sequestro, né il motivo per cui da oggi la sua pubblicazione è proibita.

Stando al redattore capo del quotidiano, i poliziotti agli ordini del nuovo governo hanno sequestrato e bruciato circa 100’000 esemplari, in un chiaro tentativo di far tacere la voce dell’opposizione politica, nelle cui fila militano personaggi ancora fedeli all’ex presidente Hosni Moubarak.
Quello di Sout Al Oumma è solo l’ultimo caso: da settimane i giornali e gli organi dell’opposizione politica ven gono chiusi, gli uffici e i macchinari di stampa sequestrati, i giornalisti minacciati di arresto, se non addirittura portati in carcere senza tante cerimonie.

La legge sullo stato d’urgenza viene mantenuta in Egitto almeno sino al giugno 2012. Lo ha annunciato il Consiglio supremo delle forze armate che dirige il paese dallo scorso 11 febbario, subito dopo al caduta del presidente Moubarak. La legge autorizza misure eccezionali delimitanti le libertà pubbliche e il suo mantenimento è il motivo per il quale ogni giorno migliaia di persone scendono nelle strade a protestare.
Il generale Adel Morsi, capo dell’Autorità giudiziaria militare, ha ricordato che la legge era stata estesa per decreto presidenziale già nel 2010 e la sua durata decisa – dal precedente governo – fino al 30 giugno 2012.

Redazione

Recent Posts

LA PLUTOCAZIA EUROPEA ED IL SEMESTRE BIANCO

di Francesco Pontelli Opinioni 07 Giugno 2024 Uno dei motivi per i quali l'Unione Europea viene vissuta…

1 ora ago

La Tragedia di Stresa – Quattordici le vittime

Era il primo giorno di “rimessa in funzione” per la funivia della linea Stresa-Alpino Mottarone,…

2 ore ago

Si parla troppo poco dell’Asia! – di Vittorio Volpi

PERCHÈ NON PRENDERE ESEMPIO DA CHI È PIÙ BRAVO DI NOI? (titolo originale) Molti di noi…

2 ore ago

Izabella Nilsson Jarvandi, (l’altra) ragazza (costruita) questa volta anti gender e anti migranti

2019 Si chiama Izabella Nilsson Jarvandi, ha 15 anni, è di origini iraniani, ha la cittadinanza…

3 ore ago

La fontana Bossi in fiamme è andata da Lugano a Dallas

Il Dallas Museum of Art ha inaugurato lo scorso 2 maggio la mostra Concentrations 63: Julian…

3 ore ago

La dipartita di Licio e la risposta illuminante di Maurizio

2015 È morto martedì scorso nella sua villa di Castiglion Fibocchi (Arezzo) alla veneranda età…

10 ore ago

This website uses cookies.