Categories: Agenda

11 ottobre a Muralto: Locarnese e Alptransit

Riflettere sulle ripercussioni che il fu­turo collegamento con AlpTransit avrà per il Locarnese.

E’il tema di una serata pubblica che si terrà mar­tedì 11 ottobre alle 18, nella Sala dei con­gressi di Muralto.
Nell’incontro, organizzato dalla sezione di Lo­carno e Vallemaggia della Catef, la Camera ticine­se dell’economia fondiaria, si parlerà anche del progetto per la nuova stazione ferroviaria di Locarno/Muralto.
“Nel 2007 avevamo organizzato una serata informa­tiva sulla Variante 95 per sensibilizza­re riguardo all’importanza dell’allaccia­mento alla rete autostradale – commentano gli organizzatori dell’incontro – svanita quell’opportunità, oggi si tratta di capire se il collegamento con la nuova trasver­sale ferroviaria riuscirà a farci recupera­re il ritardo accumulato.”

Relatori saranno il sindaco Stefa­no Gilardi, l’architetto Stefano Wagner e l’architetto Giovanni Realini, responsabile dello svi­luppo immobiliare di FFS per il Ticino.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporaneaTra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…

10 ore ago
Il sacrificio di IsaccoIl sacrificio di Isacco

Il sacrificio di Isacco

Il sacrificio di Isacco è un episodio biblico narrato nel libro della Genesi (22,1-19). È…

17 ore ago
L’Universale: una casa editrice per pensare la storiaL’Universale: una casa editrice per pensare la storia

L’Universale: una casa editrice per pensare la storia

In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…

1 giorno ago
Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominanteFormazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…

1 giorno ago
Olimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesiOlimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesi

Olimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesi

di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…

2 giorni ago
Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?

Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?

Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…

2 giorni ago