Lunedì 10 ottobre, l’Università della Svizzera italiana ospiterà una conferenza del diplomatico austriaco Michael Reiterer, ambasciatore delegato dell’Unione europea per la Svizzera e il Liechtenstein.
La conferenza, – organizzata dal NOMES, il Nuovo movimento europeo svizzero – avrà inizio alle 18h30 e si terrà nella sala conferenze “auditorium” dell’Università.
L’ambasciatore Reiterer, che lascerà la sua funzione a fine anno, parlerà dell’esperienza quale ambasciatore.
Al suo intervento farà seguito un dibattito su “II Ticino nei rapporti fra Svizzera ed Europa” con candidati al Consiglio degli Stati e al Consiglio Nazionale.
Il Nuovo movimento europeo svizzera è favorevole all’adesione della Svizzera all’Unione europea. Per questo sostiene e si fa promotore dei processi di avvicinamento. Notevole è stato – ad esempio – il suo impegno a favore degli accordi bilaterali I (1999) e II (2004) tra la Svizzera e l’Union europea.
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…
Il volto sereno di un giovane sacerdote, don Matteo Balzano, 35 anni, oggi ci parla…
Il 1° ottobre 2025 entrerà ufficialmente in carica Blaise Florence Metreweli, la prima donna alla…
Dalla caduta dell'Unione Sovietica nel 1991, l'Unione economica eurasiatica (UEE o UCE) ha seguito un'evoluzione…
Enrico I la scelse come sposa, in seconde nozze. In una Francia dilaniata da guerre…
This website uses cookies.