Notizie poco confortanti per i lavoratori delle FFS. A partire da ottobre 2012 la loro cassa pensione rivedrà al ribasso i tassi di conversione. In causa vi è l’aumento della speranza di vita e i bassi tassi d’interesse dei mercati.
Le FFS stanno negoziando con i partner sociali per rendere sopportabili queste misure. L’annuncio è stato dato oggi a Berna.
Oltre alle misure annunciate, saranno sciolte riserve per 750 milioni di franchi. Erano state costituite negli anni passati per considerare l’aumento della speranza di vita degli assicurati e dei pensionati.
Le riserve di circa 300 milioni previste per gli assicurati attivi saranno accreditate sui capitali di vecchiaia delle persone interessate, sotto forma di bonifico unico.
Al 30 settembre 2012 questo rappresenterà l’8.5% del capitale di vecchiaia, esclusi gli apporti personali da gennaio di quest’anno.
Le FFS assicurano che gli assicurati prossimi al pensionamento subiranno perdite contenute.
Locarno, agosto 2025 — La sezione Semaine de la Critique del Locarno Film Festival accoglie…
Liliane Tami Riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: fino a 150 miliardi dall’Ue per la…
“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…
Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell'Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore,…
dal portale www.blognews24ore.com Tavolette in oro e argento con incise invocazioni di maledizione sono state…
Mont Saint-Michel, il celebre isolotto protetto dall’Unesco che si trova sulla costa della Normandia, in…
This website uses cookies.