L’Alta Corte di Londra ha confermato quest’oggi che Julian Assange, fondatore di WikiLeaks sarà estradato in Svezia, dove verrà processato per aggressione sessuale nei confronti di due donne.
I due giudici incaricati del dossier hanno respinto gli argomenti della difesa, secondo i quali la richiesta di estradizione si basa su motivazioni contrarie alla legge. Assange dispone ora di due settimane per presentare ricorso.
Accusato di stupro da due donne svedesi, era stato arrestato nel dicembre scorso a Londra, in virtù di un mandato di cattura europeo spiccato da Stoccolma, prima di essere posto agli arresti domiciliari.
L’arresto avvenne mentre WikiLeaks stava pubblicando migliaia di documenti riservati, della diplomazia e delle forze armate statunitensi.
Assange ha sempre negato le accuse di violenza, sostenendo che le due donne erano consenzienti. A suo dire si tratta di una trappola, accuse fabbricate ad arte allo scopo di un’ulteriore estradizione dalla Svezia verso gli Stati Uniti, dove verrebbe processato per la diffusione su Internet di migliaia di file segreti.
“Quello che voglio io è un grande Stato, con Roma al centro di tante piccole…
Il 25 luglio 1943 la mozione del Gran Consiglio del Fascismo: approvata. Anche se in…
Prof. Aldo Rocco Vitale (Universitá Europea di Roma) Prof. Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario…
Lina La camminata meditativa: cos’è e perchè fa bene Praticare la camminata meditativa significa abbandonare…
La vita e la scomparsa di Ettore Majorana rappresentano una delle più affascinanti e inquietanti…
di Emanuela Vezzoli L’essere umano, in genere, vive in un perenne momentum, dentro un moto…
This website uses cookies.