Internet è stato messo fuori uso in tutto il territorio palestinese dopo che un attacco hacker ha piratato i sistemi di collegamento nella Striscia di Gaza e nei Territori.
Da ieri mattina e per l’intera giornata, la rete Internet e telefonica è stata messa fuori uso. Le aziende, i ministeri e le banche non hanno potuto effettuare alcuna operazione sino nel tardo pomeriggio, quando i tecnici (israeliani) sono riusciti a trovare e risolvere il problema.
L’attacco interviene qualche giorno dopo l’ammissione all’Unesco della Palestina in qualità di Stato membro.
Una decisione che ha suscitato collera e proteste sia negli Stati Uniti sia presso il governo di Tel Aviv. Per questo motivo i palestinesi accusano Israele di aver organizzato l’attacco informatico di mercoledì.
Il ministro palestinese delle Comunicazioni Mohamed Al-Ayadi considera evidente l’implicazione del governo israeliano, il quale “aveva promesso sanzioni” dopo la vittoria palestinese all’Unesco.
(Fonte: Jssnews.com)
Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…
Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…
Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…
Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…
NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…
Il Louvre ha una storia affascinante e complessa, che risale a più di otto secoli…
This website uses cookies.