Categories: Ticino

Aggregazione Circolo delle Isole. Il Municipio di Ascona invita a dire No il 20 novembre

“Considerato come l’attuale situazione positiva sia il prodotto del lavoro e dell’impegno di numerose generazioni di asconesi, il Municipio è fermamente contrario a mettere a rischio tutto ciò nell’ambito di un progetto di aggregazione lacunoso e poco trasparente, nel quale non intravvede nessun vantaggio per Ascona ma tutta una serie di svantaggi, invitiamo la popolazione a votare no il 20 novembre.”
Questo si legge sull’opuscolo che il Municipio di Ascona ha trasmesso alla popolazione in vista della votazione sull’aggregazione con Brissago, Losone e Ronco sopra Ascona del 20 novembre.

Come riporta oggi il quotidiano La Regione, l’Esecutivo di Ascona porta critiche al lavoro della Commissione di studio dell’aggregazione. Ritenendo che il suo rapporto “sia stato costruito partendo dal risultato auspicato. La conclusione avrebbe quindi dovuto essere un sì all’aggregazione e così il rapporto è stato concepito. Tale modo d’agire è sicuramente censurabile. Si tratta però dello schema applicato dal Cantone in tutti questi progetti.”

Un rapporto – evidenza il Municipio – che prevede investimenti per il nuovo Comune di 7-8 milioni. Poco se confrontato con i 15.4 milioni di franchi di investimenti che i quattro comuni hanno preventivato nel 2010.
“Questo si spiega molto probabilmente con la difficile situazione finanziaria di Losone e l’esigenza di presentare un moltiplicatore possibilmente basso – commenta l’Esecutivo asconese – La quasi totalità degli investimenti non riguarda l’attuale Comune di Ascona, che sarà però chiamato a sopportarne in misura determinante gli oneri finanziari.
Ascona non beneficia degli investimenti avendo in pratica realizzato già tutte le infrastrutture. Nel rapporto non figura nessun tipo di calcolo delle conseguenze finanziarie di questi investimenti, né degli altri che eventualmente si renderanno necessari a livello di infrastrutture di base (acqua, elettricità). Le conseguenze allo stadio attuale sono quindi sconosciute e bisogna decidere sull’aggregazione con una cognizione di causa chiaramente insufficiente. Il Municipio respinge questa prospettiva. Perché rinunciare ai nostri investimenti?”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il ghetto di VarsaviaIl ghetto di Varsavia

Il ghetto di Varsavia

Il Ghetto di Varsavia fu il più grande ghetto ebraico istituito dai nazisti durante la…

1 ora ago
Gianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morteGianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morte

Gianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morte

Nove anni fa, l'8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov'era in vacanza, il dottor Gianfranco…

7 ore ago
Titanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abissoTitanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abisso

Titanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abisso

Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell'Oceano Atlantico il Titanic sta…

8 ore ago

“Towards No Earthly Pole” di Julian Charrière – La nuova mostra del LAC apre domenica

Alcuni anni fa Una mostra che ci è rimasta nel cuore Siamo andati stamani a…

11 ore ago

IL santo samurai – Justo Takaiama Ukon, il guerriero giapponese convertito

l “santo samurai” è il soprannome con cui viene talvolta ricordato Justo Takayama Ukon (1552–1615),…

19 ore ago

Povera Cicciolina, partito dell’amore… e dei vitalizi

“Povera Cicciolina”: un tempo icona di libertà e amore, oggi nostalgica dei suoi bei tempi……

20 ore ago