Categories: Ticino

Collegamento A2-A13: ancora anni di procedure e di colonne a passo d’uomo

In un comunicato stampa il Dipartimento del territorio fa sapere di aver incontrato i rappresentanti dell’ex direzione politica di progetto A2-A13 e dei comuni interessati dal collegamento veloce del Locarnese per valutare la presa di posizione dell’USTRA, l’Ufficio federale delle strade, dello scorso 23 ottobre.
L’USTRA conferma che le tre varianti presentate dal Cantone sono le migliori fra quelle allo studio, senza però indicare alcuna preferenza. Sono invece stati posti quesiti tecnici e una richiesta di approfondimento.

Il mandato di approfondimento assegnato all’USTRA (che dovrà essere pronto per l’estate 2012) dovrà verificare le capacità dei nodi e il funzionamento delle intersezioni, prevedere gallerie a due canne separate, verificare lo spazio e i costi per realizzare le centrali di ventilazione in superificie. Cambiamenti che aumenteranno il costo di tutte le varianti di progetto.

Il Dipartimento del territorio segnala che questo nuovo approfondimento non ritarda la procedura in corso per l’inserimento del collegamento veloce del Locarnese nell’aggiornamento del decreto federale sulla rete delle strade nazionali.
Il dibattito alle Camere federali è previsto per l’autunno 2012 e la messa in vigore del decreto è prevista a partire dal 1. gennaio 2014.

Il Cantone informerà la popolazione dei comuni interessati durante una serata che si terrà il prossimo mese di gennaio.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interioreOscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…

3 ore ago
Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forzaMancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro…

15 ore ago
“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

15 ore ago
Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vitaAspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

18 ore ago
Un prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di DioUn prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di Dio

Un prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di Dio

Il volto sereno di un giovane sacerdote, don Matteo Balzano, 35 anni, oggi ci parla…

19 ore ago
Blaise Metreweli: la prima donna a capo dell’MI6 e la diffamazione che travisa la veritàBlaise Metreweli: la prima donna a capo dell’MI6 e la diffamazione che travisa la verità

Blaise Metreweli: la prima donna a capo dell’MI6 e la diffamazione che travisa la verità

Il 1° ottobre 2025 entrerà ufficialmente in carica Blaise Florence Metreweli, la prima donna alla…

21 ore ago