E’ in arrivo la sesta revisione dell’AI: dall’anno prossimo, le prestazioni dei beneficiari di una rendita dell’assicurazione invalidità saranno sottoposte a una verifica sistematica. Lo ha deciso il Consiglio federale, allo scopo di tagliare oltre 12’000 rendite tra il 2012 e il 2018.
Per risparmiare 500 milioni di franchi all’anno, questa riforma vuole incitare il reinserimento dei beneficiari dell’AI nel mondo del lavoro. E’ stato calcolato che almeno 17’000 persone potrebbero tornare a svolgere un lavoro retribuito oppure aumentare il loro tasso di occupazione.
La revisione ha già individuato i settori sensibili di tagli: la fibromialgia, sindrome caratterizzata da dolore muscolare cronico associato a rigidità, il cosidetto colpo di frusta e determinate malattie della psiche.
Non saranno toccate dalla riforma le persone con più di 55 anni o quelle che beneficiano di una rendita da oltre 15 anni.
IL RETAGGIO DI ROMA ANTICA NELLA ROMAMEDIEVALE Quando ci si reca a Roma il primo…
IL MONUMENTO A UN CADUTO E UNA TRACCIA DI “PROPAGANDA AUGUSTEA”: LA STELE DEL CENTURIONE…
Francesco Pontelli ********************* Fin dal lontano 1969 Indro Montanelli affermava che per la specificità di…
Uno degli aspetti che più aiuta nella comprensione di un popolo o di un’antica civiltà…
Desio Rivera FUORI CONCORSO Silence, Spagna 2025 Oggi, martedì 12 agosto, 12:30 Palazzo dei Congressi,…
Desio Rivera PIAZZA GRANDE Irkalla Hulm Jijiljamish Irkalla - Gilgamesh's Dream Martedì 12 agosto, ore…
This website uses cookies.