Categories: Estero

Anders Breivik giudicato non responsabile delle stragi di Oslo e Utoeya

Anders Breivik è uno psicotico malato e non può essere considerato legalmente responsabile delle stragi del 22 luglio scorso, quando uccise 77 persone.
Lo hanno stabilito gli psichiatri incaricati dal tribunale di Oslo, in Norvegia, di eseguire una perizia sullo stato mentale dell’uomo: a loro parere, né al momento dei fatti né dopo la cattura il 32enne poteva dirsi in possesso delle sue facoltà mentali.


Breivik è rinchiuso in un carcere di massima sicurezza e il suo processo dovrebbe iniziare il 16 aprile 2012.
Gli psichiatri hanno consegnato martedì mattina il loro rapporto al tribunale. Un voluminoso documento da cui dipenderà la sorte di Breivik. Il loro giudizio lo solleva da responsabilità penali e indica l’ospedale psichiatrico quale unica possibile destinazione.
In conferenza stampa, il procuratore Svein Holden, citando le conclusioni del rapporto, ha dichiarato che Breivik “ha sviluppato nel tempo una forma di schizofrenia paranoica. Vive nel suo delirante universo e i suoi pensieri e le sue azioni sono governati da quell’universo. Per questo potrà essere condannato all’internamento ma non al carcere.”

Breivik, fanatico di estrema destra, è reo confesso: ha ammesso di aver piazzato, il 22 luglio, un’autobomba nel centro di Oslo e di essersi poi recato sull’isola di Utoeya, dove si teneva il campo estivo dei giovani laburisti, aprendo il fuoco sulla folla.
Pur ammettendo di essere l’autore della duplice strage si ritiene non colpevole, sostenendo che le sue azioni sono state atroci ma necessarie.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

USA-UE: la battaglia dei daziUSA-UE: la battaglia dei dazi

USA-UE: la battaglia dei dazi

di Tito Tettamanti Trattare con Trump non è facile e presumo neppure piacevole. L’uomo è…

3 ore ago
DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMADISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…

15 ore ago
The Deal – il FilmThe Deal – il Film

The Deal – il Film

Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…

15 ore ago
Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…

15 ore ago
DraculaDracula

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

2 giorni ago
Paganini, il violinista che vendette l’anima al diavoloPaganini, il violinista che vendette l’anima al diavolo

Paganini, il violinista che vendette l’anima al diavolo

Niccolò Paganini (1782-1840) è stato uno dei più celebri violinisti e compositori italiani, noto per…

2 giorni ago