Anders Breivik, il 30enne norvegese accusato dell’uccisione di 77 persone a Oslo e sull’isola di Utoeya lo scorso 22 luglio, ha contestato il rapporto degli psichiatri che lo hanno visitato, definendolo uno schizofrenico paranoico non penalmente responsabile della strage.
Breivik ha incaricato i suoi avvocati di far sapere all’opinione pubblica che non si considera malato di mente e che vuole essere portato a un regolare processo. A suo dire, gli esperti che hanno redatto il rapporto non hanno conoscenze di ideologie politiche e per questo definiscono bizzarre le sue considerazioni.
Il rapporto degli psichiatri, consegnato alla Procura di Oslo il 29 novembre scorso, passerà al vaglio di una commissione medico-legale. Se la diagnosi di paranoia schizofrenica verrà confermata, Breivik potrebbe essere internato a vita in una struttura per malattie psichiatriche.
Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…
l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…
David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…
Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…
La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…
This website uses cookies.