Categories: Svizzera

Maillard, candidato PS al Consiglio federale scrive ai parlamentari: Io ho un sogno

La stampa romanda definisce originale l’iniziativa presa da Pierre-Yves Maillard, il Consigliere di Stato vodese socialista candidato al Consiglio federale il 14 dicembre.
Maillard ha scritto una lettera ai 246 parlamentari delle Camere a Berna, una lettera d’intenti corredata dal suo curriculum vitae. Un po’ come fece Martin Luther King nell’agosto del 1963, quando di fronte al Lincoln Memorial di Washington espose il suo celebre I have a dream, Io ho un sogno … aiutatemi a realizzarlo.


In questa missiva il candidato vodese si presenta come uomo di riforme, pronto a modernizzare le infrastrutture del paese : “Investimenti sono necessari nel settore dell’energia elettrica, per economizzare corrente, per costruire ed integrare le energie rinnovabili.”
Dove prendere i soldi? Maillard guarda alle casse pensioni, che data la volatilità delle Borse sembrano incerte sul miglior modo per investire i loro fondi miliardari.

Chiede anche il rafforzamento della piazza industriale, il consolidamento dell’agricoltura, vanta la virtù del compromesso. Non disdegna un cenno di simpatia alla destra, sostenendo uno Stato sociale più dinamico, meno dedito ad una logica assistenziale.

Tra i parlamentari ve ne sono che hanno reagito positivamente. E’ la prima volta che un candidato al Consiglio federale scrive ai Consiglieri nazionali e agli Stati e questo può certamente segnare punti a favore.

(Ticinolive.ch/La Tribune de Geneve.ch)

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

Recent Posts

OCST: «L’informazione va sostenuta anche finanziariamente»OCST: «L’informazione va sostenuta anche finanziariamente»

OCST: «L’informazione va sostenuta anche finanziariamente»

n. 11 del 18 settembre 2025.pdf 10 settembre 2025 - incontro aul tema dell'informazione, promosso…

2 ore ago
Gender – di Candida MammolitiGender – di Candida Mammoliti

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

12 ore ago
Einstein e Oppenheimer si sfidarono a scacchi – Il teorico della Relatività vinse in 24 mosseEinstein e Oppenheimer si sfidarono a scacchi – Il teorico della Relatività vinse in 24 mosse

Einstein e Oppenheimer si sfidarono a scacchi – Il teorico della Relatività vinse in 24 mosse

Oggi in un certo senso è il giorno di Robert Oppenheimer, il celebre fisico cui…

13 ore ago

“Big Bang” di Helidon Xhixha esposto nella nuova Piazza Italia a Tirana

Un inno alla Rinascita L’arte si fa simbolo di rinascita nella nuova scultura monumentale di…

14 ore ago

Xiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globale

La Cina si prepara a ospitare, dal 17 al 19 settembre, la nuova edizione del…

15 ore ago

Riforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressione

In Svizzera è in corso un acceso dibattito sulle nuove norme di capitalizzazione bancaria decise…

15 ore ago