Categories: Agenda

Mercati di Natale, Città Vecchia a Locarno – giovedì 8 e sabato 10 dicembre

La 37esima edizione del mercato di Natale nelle strade della Città Vecchia a Locarno si terrà giovedì 8 dicembre, dalle 12h00 alle 23h00. I negozi del quartiere resteranno aperti fino alle 22h00.

Il mercato si avvarrà della presenza di circa 200 espositori, provenienti da tutta la Svizzera e dall’Italia. Saranno presenti molte associazioni a scopo benefico.
Posteggi a disposizione nell’autosilo Centro Castello e Fart Sant’Antonio (gratuito il giovedì a partire dalle 17.

Il mercato di Natale dei ragazzi si terrà sabato 10 dicembre, dalle 14h00 alle 18h30, in piazza Sant’Antonio. Una trentina i piccoli espositori della regione, dai 7 ai 17 anni.
Ogni bancarella esporrà piccole opere eseguite dai ragazzi. Non mancheranno biscotti natalizi, marmellate fatte in casa e altre squisitezze.
Sarà presente la Ludoteca di Locarno con una bancarella dove i bambini e i ragazzi potranno eseguire gratuitamente un lavoretto.
Alle 16h00 verranno serviti thè caldo e panettone. Per gli adulti ci sarà il vin brûlé.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Premi di cassa malati: il Ticino al record negativoPremi di cassa malati: il Ticino al record negativo

Premi di cassa malati: il Ticino al record negativo

L’UDC: “De Rosa smetta di scaricare colpe su Berna, servono riforme coraggiose” Bellinzona – I…

4 ore ago
Culture Ticino Network: un autunno di eventi per la pace tra Ticino e ItaliaCulture Ticino Network: un autunno di eventi per la pace tra Ticino e Italia

Culture Ticino Network: un autunno di eventi per la pace tra Ticino e Italia

Lugano, 23 settembre 2025 – Nella sala del Consiglio comunale di Lugano, gremita di associazioni,…

4 ore ago
Dieci anni di Laudato si’: a Lugano un convegno sull’eredità dell’enciclica di Papa FrancescoDieci anni di Laudato si’: a Lugano un convegno sull’eredità dell’enciclica di Papa Francesco

Dieci anni di Laudato si’: a Lugano un convegno sull’eredità dell’enciclica di Papa Francesco

Sant’Antonino (Lugano), 26 settembre 2025 – A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si’, l’enciclica…

4 ore ago
Brissa Pabón: la forza di una voce che ha imparato a resistere di fronte all’oppressioneBrissa Pabón: la forza di una voce che ha imparato a resistere di fronte all’oppressione

Brissa Pabón: la forza di una voce che ha imparato a resistere di fronte all’oppressione

Martin Navarrete Badrutt Non sempre il giornalismo di qualità ha le porte spalancate. A volte…

7 ore ago
Brissa Pabón: el peso de una voz que aprendió a resistir ante la opresión ejecutivaBrissa Pabón: el peso de una voz que aprendió a resistir ante la opresión ejecutiva

Brissa Pabón: el peso de una voz que aprendió a resistir ante la opresión ejecutiva

Martin Navarrete Badrutt No siempre el periodismo abre las puertas de par en par. A…

7 ore ago
“Il pozzo e il pendolo” – Disperazione e speranza nelle segrete dell’Inquisizione“Il pozzo e il pendolo” – Disperazione e speranza nelle segrete dell’Inquisizione

“Il pozzo e il pendolo” – Disperazione e speranza nelle segrete dell’Inquisizione

Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe Il condannato dell'Inquisizione è legato a un giaciglio…

23 ore ago