Israele ha iniziato giovedì i preparativi per la liberazione di 550 prigionieri palestinesi detenuti in diverse strutture carcerarie del paese.
Per lo Stato ebraico si tratta di rispettare i termini dell’accordo Shalit, che prevede un secondo rilascio di prigionieri entro domenica 18 dicembre. Oltre 470 palestinesi erano già stati liberati lo scorso mese di ottobre.
I servizi penitenziari israeliani hanno messo online la lista dei nomi dei 550 prigionieri che verranno rilasciati.
In teoria, a partire da oggi i cittadini israeliani hanno 48 ore di tempo per presentare reclamo contro questi rilasci presso la Corte di Giustizia.
Concretamente però servirà a poco, in quanto storicamente la magistratura israeliana non è mai intervenuta a livello di scambi di prigionieri considerati “politici”.
Un nuovo volume entra nel dibattito culturale e teologico contemporaneo: Difendere la Fede: la teoria…
Reportage di Tiziano Boccaccini Una Passeggiata ai Cinema Agosto si è appena concluso e con…
La figura di Carlo Alberto di Savoia-Carignano (1798-1849), re di Sardegna dal 1831 al 1849,…
Pechino, 2 settembre 2025 – È stato siglato a Pechino l’accordo “giuridicamente vincolante” tra Gazprom…
Milano, 4 settembre 2025 – Si è spento oggi all’età di 90 anni Giorgio Armani,…
Viganello – Seppellire i morti è uno dei gesti di amore e misericordia più antichi…
This website uses cookies.
View Comments
Rispettata la vittoria morale di Israele.