Categories: Svizzera

Non c’è pace per la Basler Zeitung

Come già Christoph Blocher, anche Tito Tettamanti sembra non trovar grazia agli occhi del movimento „Salvate Basilea“, che ha portato in piazza alcune centinaia di persone per protestare contro il nuovo assetto proprietario della Basler Zeitung.

„Blocher, giù le mani dalla BaZ“, „No alla berlusconizzazione della Svizzera“ e altri simili slogan si potevano leggere su alcuni striscioni dispiegati dai manifestanti. Anche il caporedattore Markus Somm, proveniente dalla Weltwoche e autore di una biografia di Blocher, ha subito una vivace contestazione.

Nel corso della manifestazione hanno preso la parola Georg Kreis, ex presidente della commissione federale antirazzismo, e il socialista Rudolf Rechsteiner.

AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • „Salvate Basilea“? Mi ricorda uno slogan nostrano. E infatti son sempre gli stessi. Ma quanto rompono i miei ex-compagni! :)

  • Ma questi sono "rompitori" di mestiere!
    La cosa più divertente (si fa per dire) è che la BaZ
    lasciata a se stessa

    fallirebbe in breve tempo. Questo vogliono?

  • L'art. 8 (e) della Costituzione Svizzera sancisce la
    "libertà di associazione, di riunione e di manifestazione pubblica".

    Ecco, potrebbe essere un'idea :idea: (scusa il bisticcio di parole): IDEA LIBERALE lancia un iniziativa costituzionale per abolire questo articolo che rompe i sonni ai benpensanti. :evil:

Recent Posts

LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALILA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…

14 ore ago
Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)

Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)

Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…

14 ore ago
ELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORDELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORD

ELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORD

(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…

15 ore ago

Il cielo di piombo nel futuro europeo.

Francesco Pontelli  L'ideologia nella contemporaneità troppo spesso esprime unicamente  la capacità  o peggio la volontà…

15 ore ago

Zitella Perfetta. Vocabolario del Disamore di Fabrizio Mastrofini

(e-book disponibile su Amazon – 3 euro) https://www.amazon.it/dp/B0FFG36ZTH?ref=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&ref_=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&social_share=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&bestFormat=true&previewDohEventScheduleTesting=C&fbclid=IwY2xjawLYgw1leHRuA2FlbQIxMABicmlkETAyQ3cxc3Q5MkM1UXNhU0Z5AR5FzykAnMCjrpI2P0kWs1VBrUpa7aC08BZysKUAeUQfFGVclpwuM7oBUXDz9A_aem_3QNipwxYN-JgUDuG_dAcfA C’è una forma di letteratura che si…

23 ore ago

“Sono nata a Temalascapa, un paese circondato da agavi e cactus” – Intervista a Fabiola Quezada

"In Ticino si sta guardando troppo al passato e assai poco verso il futuro." *…

1 giorno ago