In un contesto di grande incertezza e di possibili tensioni con la Cina e la Corea del Nord, il Giappone acquisterà 42 aerei da guerra statunitensi F-35 per aumentare il proprio comparto difensivo. L’acquisto è stato approvato dal governo il giorno dopo l’annuncio della morte del leader nord coreano Kim Jong-Il.
Il Giappone non ha un vero e proprio esercito, ma unicamente delle Forze di autodifesa, che non hanno il permesso di combattere fuori dai confini nazionali.
Il ministro giapponese della Difesa Yasuo Ichikawa ha dichiarato che gli F-35 sono i velivoli adatti al sistema di difesa del paese. Ha inoltre precisato che società giapponesi parteciperanno alla fabbricazione degli aerei.
Fornitore sarà il gruppo americano Lockheed Martin. Il presidente Barack Obama ha assicurato al premier giapponese che gli Stati Uniti difenderanno tutti i loro alleati da un’eventuale minaccia proveniente dalla penisola coreana.
Locarno, agosto 2025 — La sezione Semaine de la Critique del Locarno Film Festival accoglie…
Liliane Tami Riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: fino a 150 miliardi dall’Ue per la…
“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…
Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell'Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore,…
dal portale www.blognews24ore.com Tavolette in oro e argento con incise invocazioni di maledizione sono state…
Mont Saint-Michel, il celebre isolotto protetto dall’Unesco che si trova sulla costa della Normandia, in…
This website uses cookies.