Categories: Economia

Spazzatura. Così Fitch declassa il rating dell’Ungheria

L’agenzia statunitense di rating Fitch ha declassato il merito di credito dell’Ungheria portandolo al livello di “junk” ossia spazzatura. In questo modo ha seguito la decisione già intrapresa da Standard & Poor’s e Moody’s.

Fitch ha comunicato che “Il declassamento dell’Ungheria riflette il deterioramento della posizione fiscale del paese, delle condizioni di finanziamento e delle prospettive di crescita, causate in parte dalle politiche economiche poco ortodosse, che hanno minato la fiducia degli investitori e complicato gli accordi su un nuovo aiuto da parte dell’Europa e del Fondo Monetario Internazionale.”

A inizio gennaio il Parlamento di Budapest aveva infatti adottato una nuova e controversa legge sulla Banca centrale ungherese, suscitando forti critiche da parte del Fondo monetario internazionale e della Banca centrale europea.
Queste istituzioni avevano deplorato la concentrazione della politica monetaria nelle mani del primo ministro Viktor Orban e la conseguente limitazione delle competenze del governatore dell’istituto centrale ungherese.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Orban, deve risolvere a breve i guai economici prodotti in anni di governo sinistroide. Lo fa contro questa UE co-responsabile del dissesto ungherese ed alza giustamente i toni.
    Pronta la reazione perfida di Fitch, che taglia il rating del Paese e lo classifica come "spazzatura".
    Il presidente ungherese Orban dimostra se non altro di avere le palle (quelle che mancano a molti attori politici "nostri" ed europei).
    Egli antepone giustamente gli interessi del suo Paese, che in questo momento confliggono palesemente con gli interessi del duo Fasano (Merkel-Sarkò) e degli USA e delle sue banche fallite.

  • Ma quando la maggior parte (poniamo) degli stati
    avrà un rating "spazzatura",

    che cosa succederà?

  • Povere banche CH......... a no dimenticavo c`é sempre l`"errore morale" che le salverà.

    Chi pagherä non é dato sapere

  • Così come si temeva Berlusconi in Italia, ora si teme Orban in Ungheria, attaccato dal regime illiberale di questa europa monetaria del ca@@o, che vuole legiferare oltre i governi nazionali costituiti (quelli votati dal popolo perlomeno).
    Il premier ungherese vuole cambiare la costituzione con nuove regole, senza intaccare le libertà civili e far funzionare in modo liberale (libero) il suo Paese. Tanto di cappello se mai ci riuscirà, ma è giusto tentarci. Ieri in Italia, oggi in Ungheria è in atto un losco e spregevole tentativo di strozzare un meccanismo decisionale democratico per sostituirlo con qualcosa di nebuloso, lontano da norme e non convalidato da nessuna legittimazione. Un potere tecnico burocratico perfido e cinico.

Recent Posts

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

15 ore ago
Codardo, all’unanimità!Codardo, all’unanimità!

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

18 ore ago

Anniversari famosi – Rivive in noi il passato

OTTANT'ANNI FA.  Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…

1 giorno ago

“Kipling è un razzista” cancellato il poeta tradotto anche da Gramsci e sostituito da poesia afro

Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…

1 giorno ago

Il 20 novembre 1945…

UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…

1 giorno ago