Categories: Democrazia attiva

Chiasso. Calmare i richiedenti l'asilo con lavori di utilità pubblica – Giorgio Fonio e Mauro Mapelli

La situazione a Chiasso sembra essere sfuggita di mano. Non passa giorno che sul nostro territorio scoppi una rissa che vede coinvolti alcuni richiedenti l’asilo. Fino a ieri, queste situazioni avevano come “attori” i soli asilanti. La rissa scoppiata all’interno di un supermercato del centro ha però vista coinvolta anche una cittadina di Chiasso, che ha avuto un’unica colpa: trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Siamo convinti di non dire un’eresia, nell’affermare che la situazione di Chiasso sia divenuta insostenibile e che la popolazione non sia più disposta ad accettare questi atteggiamenti.
Il richiedente l’asilo è un essere umano e l’essere umano ha bisogno di lavorare per sentirsi realizzato. È innegabile che un uomo che non lavora, trova il tempo per riempirsi di vizi che inevitabilmente lo portano a compiere gesti inconsulti. Nel caso specifico, vi è un costante abuso di alcolici che crea di continuo situazioni di attrito fra le varie etnie.
Riteniamo fondamentale che la politica debba impegnarsi nel trovare delle soluzioni e non limitarsi semplicemente a cavalcare il malessere comune con continue sparate sensazionalistiche.
Bisogna lavorare insieme e trovare soluzioni concordate. Ma bisogna farlo in fretta. Non possiamo e non dobbiamo chiuderci su noi stessi e continuare a piangere nella speranza che Berna ci aiuti.
Il cittadino non può e non deve aspettare che i tempi, esageratamente lunghi della politica, facciano il loro corso. Dobbiamo rimboccarci noi stessi le maniche e iniziare a trovare delle soluzioni interne alla nostra realtà.

Per questo motivo ci permettiamo di chiedere al Lodevole Municipio:
1. Di valutare la possibilità di aumentare i posti a disposizione dei richiedenti l’asilo per i lavori di pubblica utilità
2. Di provare ad insistere con i comuni limitrofi per chiedere un maggiore sostegno nell’assunzione di richiedenti l’asilo per lavori di pubblica utilità
3. Di valutare il potenziamento della sorveglianza del territorio con la presenza di agenti di sicurezza a supporto della POLCOM

Giorgio Fonio e Mauro Mapelli

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” " Chiedete e vi…

13 ore ago
Il Pio PellicanoIl Pio Pellicano

Il Pio Pellicano

Martina di Giovanni Il Pio Pellicano nella Chiesa Monumentale San Michele Arcangelo di Anacapri. Il…

14 ore ago
Trump: stop agli atleti trans nelle competizioni femminili. Firma di un provvedimento per lo sport femminile.Trump: stop agli atleti trans nelle competizioni femminili. Firma di un provvedimento per lo sport femminile.

Trump: stop agli atleti trans nelle competizioni femminili. Firma di un provvedimento per lo sport femminile.

In un Paese lacerato da tensioni culturali e ideologiche, l’ex presidente Donald J. Trump torna…

15 ore ago

Laura Santi e il silenzio che ci interroga

Liliane Tami, Bioeticista Eutanasia, libertà, fragilità: che società stiamo costruendo? Il suicidio di Laura Santi,…

15 ore ago

Quanta Bibbia troviamo nella poesia di Emily Dickinson? E in quali modalità?[1]

Emanuela Vezzoli Quanto deve Emily Dickinson alla Bibbia, quanto Emily Dickinson è Bibbia (oltre a…

1 giorno ago

Ursula Von der Leyen vira verso la Cina ignorando gli Stati Uniti.

Francesco Pontelli  Ursula Von der Leyen ignora Trump ed abbraccia la Cina.  Gli obbiettivi economici…

1 giorno ago