Il titolo – che non mancherà di suscitare commenti infastiditi – si legge in un articolo pubblicato sul portale infoinsubria.com : Lugano è ultima nella classifica delle 10 città svizzere considerate dallo studio sul commercio al dettaglio svizzero Retail Outlook 2012, redatto dal Credit Suisse in collaborazione con la società di consulenza Fuhrer & Hotz.
I fattori che hanno determinato il giudizio negativo sarebbero un “cattivo mix settoriale e una forte concentrazione in grandi negozi.”
Gli analisti hanno tenuto conto di indicatori quali ricchezza dell’offerta, il mix tra i vari settori, filializzazione e concentrazione dell’occupazione, accessibilità ai pedoni, raggiungibilità con i mezzi pubblici, orari di apertura dei negozi.
Per la loro attrattiva offerta Zurigo, Ginevra e Berna occupano i primi tre posti della classifica.
Scopo di questa ampia e approfondita intervista è la presentazione di una novità letteraria di…
di Liliane Tami. Si ringrazia Tiziano Boccaccini Dopo più di un secolo dalla sua costruzione,…
Heraklion, una città che in greco moderno si pronuncia Iraklion, ma che nella storia ha…
Dopo una notte di orrore, l’appello disperato di un soldato dal fronte: 8 morti e…
Oscar Wilde non fu accusato di aver abusato del giovane figlio del marchese di Queensberry,…
come nacque l'odio intorno a Cesare e come lo perdette? L’odio intorno a Giulio Cesare…
This website uses cookies.