Categories: Cultura

Boy Capel e Coco Chanel. La memoria in una stele abbandonata

Nel giugno 2009, l’uscita nei cinema del film biografico “Coco Chanel” con Audrey Tatou e Benoît Poelvoorde aveva portato l’attenzione, in Francia, su una stele abbandonata a lato di una strada del comune di Puget-sur-Argens. Sulla stele è incisa la frase “Alla memoria del capitano Arthur Capel, Legione d’Onore dell’esercito inglese, morto in questo luogo il 22 dicembre 1919”.


Arthur Capel è sempre stato considerato l’unico, vero grande amore di Coco Chanel. I due sono ritratti nella foto a lato.

Lei lo chiamava Boy. Nel 1909, all’età di 26 anni, la giovane lo aveva seguito a Parigi, dove aveva iniziato a creare cappellini che poi vendeva alle amiche. Voleva fare della moda la sua professione e Capel l’aveva aiutata a realizzare il suo sogno, acquistandole la boutique al 21 di Rue Cambon, che negli anni è sempre rimasta la sede delle sue attività.
Malgrado l’amasse, Boy Capel non voleva sposare Coco Chanel. Mobilitato negli anni della Prima guerra mondiale, l’ufficiale divenne emissario diretto fra il primo ministro inglese e i vertici militari francesi. Al contempo costruì una fortuna in settori commerciali legati agli sforzi bellici, così come continuò ad assistere Coco nella gestione e nello sviluppo dell’attività di alta moda.
A Londra, dove viveva la maggior parte del tempo, Capel conobbe Diana Lister, ricca aristocratica che sposò nel 1918.

Alla fine della guerra venne nominato segretario politico presso il Consiglio superiore di guerra degli alleati a Versailles. Tornato in Francia portò avanti la sua relazione con Coco Chanel.
Alla vigilia del Natale 1919, i pettegolezzi vogliono l’uomo ormai separato dalla ricca moglie inglese e pronto a vivere in Francia con Chanel. Sembra però che il 22 dicembre stava recandosi a far visita alla moglie, che si trovava a Monaco. La Rolls Royce sulla quale viaggiava ebbe un incidente, nel quale Capel perse la vita.
E’ stata Coco Chanel a far erigere la stele in memoria dell’uomo che ha amato. Se ne è occupata per decenni. Ogni settimana ai piedi e attorno alla croce di marmo venivano deposti splendidi fiori freschi.
Coco Chanel morì nel 1971, all’età di 88 anni. Da allora il monumento funebre è caduto nell’oblio e nel decadimento del tempo.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Gianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morteGianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morte

Gianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morte

Nove anni fa, l'8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov'era in vacanza, il dottor Gianfranco…

6 ore ago
Titanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abissoTitanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abisso

Titanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abisso

Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell'Oceano Atlantico il Titanic sta…

7 ore ago
“Towards No Earthly Pole” di Julian Charrière – La nuova mostra del LAC apre domenica“Towards No Earthly Pole” di Julian Charrière – La nuova mostra del LAC apre domenica

“Towards No Earthly Pole” di Julian Charrière – La nuova mostra del LAC apre domenica

Alcuni anni fa Una mostra che ci è rimasta nel cuore Siamo andati stamani a…

9 ore ago

IL santo samurai – Justo Takaiama Ukon, il guerriero giapponese convertito

l “santo samurai” è il soprannome con cui viene talvolta ricordato Justo Takayama Ukon (1552–1615),…

18 ore ago

Povera Cicciolina, partito dell’amore… e dei vitalizi

“Povera Cicciolina”: un tempo icona di libertà e amore, oggi nostalgica dei suoi bei tempi……

18 ore ago

Relazioni USA-Israele: un riassunto degli ultimi mesi.

Strategia mediorientale di Trump Il 4 febbraio 2025, Trump ha suggerito un’idea rivoluzionaria: gli USA…

18 ore ago