Categories: Primo pianoSvizzera

Fulvio Pelli. In base a etica e morale si cerca il successore alla guida del PLR

Il 21 aprile si avvicina: in quella data il PLR svizzero designerà il nuovo presidente del partito e onorerà il presidente uscente, il ticinese Fulvio Pelli.

I candidati alla presidenza sono chiamati a deporre la loro candidatura entro il 4 marzo. Verranno sentiti dai cinque membri della Commissione cerca e dalla Conferenza dei presidenti cantonali.
Parallelamente, due membri del partito esamineranno gli aspetti etici e morali dei candidati.
Una precauzione che si rende necessaria dopo i casi Zuppiger e Hildebrand, come ha spiegato la presidente della Commissione cerca Martine Brun­schwig Graf.

Sino ad oggi nessuno si è ancora annunciato, ma si fanno già diversi nomi: i Consiglieri nazionali del canton Argovia Philipp Müller, il bernese Christian Wasserfallen e il zurighese Ruedi Noser (ZH), il vice-presidente del PLR svizzero Vincenzo Pedrazzini e il Consigliere grigionese agli Stati Martin ­Schmid.

(Ticinolive/Le Temps.ch)

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Come ho già avuto modo di scrivere nel blog di Fathi Derder: è morale tutto ciò che non aggredisce la proprietà privata, è immorale tutto ciò che aggredisce la proprietà privata.
    Ove per proprietà privata si intende: “il corpo, l’anima e i beni materiali di un individuo, nonché il diritto a scambiarli liberamente con chiunque egli lo desideri”.

    Quindi, dal momento che tutti i partiti aggrediscono la proprietà privata così definita, non sono possibili, IN NESSUN PARTITO, successori morali di predecessori immorali.

  • "In base a etica e morale si cerca il successore alla guida del PLR"

    Eccellente precauzione. Così tutti i candidati leghisti sono ESCLUSI!

Recent Posts

San Paolo. un ebreo del suo tempo: il libro per comprenderne il contesto storico e politico.San Paolo. un ebreo del suo tempo: il libro per comprenderne il contesto storico e politico.

San Paolo. un ebreo del suo tempo: il libro per comprenderne il contesto storico e politico.

Recensione del saggio di Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti, "Paolo di Tarso, un ebreo del…

4 ore ago
Un contro-shock petrolifero in corso?Un contro-shock petrolifero in corso?

Un contro-shock petrolifero in corso?

Traduzione a cura di Giacomo Broggi, Phd https://www.cnbc.com/2025/05/04/us-oil-prices-tumble-after-opec-agrees-to-surge-production-in-june.html?fbclid=IwY2xjawKJQq9leHRuA2FlbQIxMQABHj-i7rgc5wcbAmV-JlI5ZDzU1tJRqkGynAEFJxPMuJGle-c9QxruogXr0EkC_aem_uqgorSyVBz3Dohn1g2AHIw I futures sul petrolio greggio statunitense sono…

4 ore ago
L’eterno comunismo – di Marcello VenezianiL’eterno comunismo – di Marcello Veneziani

L’eterno comunismo – di Marcello Veneziani

"Il proletario si chiama oggi migrante, la rivoluzione si denomina accoglienza" Neanche il più ottuso…

17 ore ago

La Battaglia di Legnano, non soltanto storia, ma simbolo eterno di libertà

29 maggio 1176 Battaglia storica e simbolo della vittoria della libertà contro l’oppressore, è forse…

18 ore ago

“Orrore a Red Hook”

La trama di "Orrore a Red Hook" segue il detective Thomas F. Malone, che indaga…

19 ore ago

Noi siamo prima degli uomini, noi siamo gli eterni

Parlami di Lovecraft, della sua opera. Di come visse, ci come mori'. H.P. Lovecraft, pseudonimo…

19 ore ago