70mila franchi. A tanto ammonta il contributo della Confederazione al comune di Chiasso per il progetto relativo all’occupazione in lavori di pubblica utilità dei richiedenti l’asilo. Un progetto che nella cittadina di confine è già in atto.
Lo ha confermato il direttore dell’Ufficio federale della migrazione Mario Gattiker al termine dell’incontro con una delegazione del Municipio di Chiasso.
Il sindaco Colombo ha espresso soddisfazione, auspicando una partecipazione estesa ad altri comuni del distretto, incluso il polo di Mendrisio.
Riguardo all’eventuale chiusura del centro asilanti di Chiasso, Gattiker ha ribadito che il centro è necessario e quindi deve rimanere operativo. In risposta alle preoccupazioni legate alla sicurezza espresse dalla popolazione e dalle autorità comunali, ha assicurato che uno studio sarà pronto entro la fine di marzo per dare una soluzione al problema dei richiedenti l’asilo problematici.
(Fonte: Corriere del Ticino/Rsi)
di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…
RecensioneMaurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi…
La figura e l’opera del Rev. Prof. Mons. Don Roberto Caria, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di…
di Tito Tettamanti Con questa felice espressione la signora Thatcher ha caratterizzato l’atteggiamento neiconfronti dei…
di historicus Viviamo immersi nei dati. Ogni azione online, ogni movimento tracciato da uno smartphone,…
Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” " Chiedete e vi…
This website uses cookies.