Una cinquantina di uccelli, in maggioranza corvi e cornacchie, sono stati scoperti morti o agonizzanti vicino a una discarica nel Giura Bernese, Al momento le cause restano ancora sconosciute.
Le gelide temperature di questi giorni sarebbero però state già escluse: “Animali e volatili di questa regione sono abituati alle temperature estreme – ha spiegato Louis Tschanz, guardia forestale nel Giura bernese intervistato da Le Journal du Jura – L’ondata di freddo non saprebbe dunque giustificare un simile numero di decessi, per di più avvenuti contemporaneamente.”
Gli uccelli morti sono stati portati in laboratorio a Berna per essere analizzati, come ha confermato martedì il portavoce della polizia cantonale bernese Nicolas Kessler.
Non si tratta nemmeno di una campagna di avvelenamento decisa dalle autorità come accadde diversi anni fa, per ridurre la popolazione delle cornacchie che erano così numerose da essere un danno per i campi e le coltivazioni.
Anche gli antichi Romani guardavano le stelle cadenti, talvolta traendone una straordinaria funzione politica, come…
di Tito Tettamanti Trattare con Trump non è facile e presumo neppure piacevole. L’uomo è…
Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…
Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…
Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…
This website uses cookies.