Categories: Economia

Crisi del debito in Grecia. La BCE accetta di assumere perdite

Contrariamente alla sua posizione iniziale, la Banca centrale europea sarebbe pronta a rinunciare a una parte dei 40 miliardi di euro che detiene del debito greco. Lo scrive il Wall Street Journal.

In questo modo la BCE potrebbe soddisfare una delle principali richieste dei creditori privati della Grecia, che rifiutano di essere gli unici a pagare le spese del disastro economico del paese.
La Banca centrale rinuncerebbe al pagamento degli interessi alla scadenza delle obbligazioni, acquistate nell’ambito del suo programma di riacquisto di obbligazioni pubbliche degli Stati in difficoltà della Zona euro, lanciato nella primavera 2010.

Questa eventualità era stata messa sul tavolo delle discussioni diverse volte nelle ultime settimane, di fronte all’incapacità dei creditori privati e del governo di Atene di trovare una soluzione.
Un’altra eventualità è che la BCE, come i creditori privati, accetti un taglio delle obbligazioni greche in suo possesso.
L’istituto si era opposto sin dall’inizio a qualsiasi ristrutturazione – anche parziale – del debito della Grecia e ufficialmente ancora rifiuta qualsiasi concessione.
Un cambiamento nella sua posizione faciliterebbe un accordo con i creditori privati ma non è sicuro che i responsabili politici di Atene diano il consenso alle misure di austerità richieste dai creditori pubblici, ossia Commissione europea, Banca centrale europea e Fondo monetario internazionale.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Xiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globaleXiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globale

Xiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globale

La Cina si prepara a ospitare, dal 17 al 19 settembre, la nuova edizione del…

4 ore ago
Riforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressioneRiforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressione

Riforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressione

In Svizzera è in corso un acceso dibattito sulle nuove norme di capitalizzazione bancaria decise…

4 ore ago
Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%

Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%

L’iniziativa PS del 10% costerà 300 milioni di franchi all’anno… ma solo il primo anno.…

10 ore ago
Aiutare i Bambini a Betlemme. L’associazione che protegge i bambini in Terra SantaAiutare i Bambini a Betlemme. L’associazione che protegge i bambini in Terra Santa

Aiutare i Bambini a Betlemme. L’associazione che protegge i bambini in Terra Santa

Aiuto Bambini Betlemme - Caritas Baby Hospital Betlemme Da oltre sessant’anni l’organizzazione Aiuto Bambini Betlemme…

12 ore ago
Festival della Nascita: a Lugano tre giorni per celebrare il parto consapevole 🌿👶Festival della Nascita: a Lugano tre giorni per celebrare il parto consapevole 🌿👶

Festival della Nascita: a Lugano tre giorni per celebrare il parto consapevole 🌿👶

A Lugano arriva il Festival della Nascita, un appuntamento unico in Ticino dedicato alla nascita…

14 ore ago
Poiché Samhain non è Ognissanti né Halloween (ma è bene festeggiarle)Poiché Samhain non è Ognissanti né Halloween (ma è bene festeggiarle)

Poiché Samhain non è Ognissanti né Halloween (ma è bene festeggiarle)

Cristiani contro pagani, o forse no… Nonostante vi sia una credenza popolare circa la continuità…

21 ore ago