Negli Stati Uniti la FDIC, Federal Deposit Insurance Corporation, autorità di controllo che vigila sul sistema bancario, ha chiuso altre due banche negli Stati della Georgia e del Minnesota, portando a 11 il numero delle banche chiuse per fallimento a livello nazionale dall’inizio dell’anno.
Sono più di 400 le banche statunitensi chiuse dalla fine del 2007. Nel 2011 ci sono stati 92 fallimenti, contro i 157 del 2010.
Nel 2009, la FDIC metteva in guardia dal facile ottimismo che voleva che il peggio fosse ormai alle spalle e prevedeva il fallimento di centinaia di istituti bancari, in tutto il paese. Il che si è puntualmente verificato.
di Tito Tettamanti Con questa felice espressione la signora Thatcher ha caratterizzato l’atteggiamento neiconfronti dei…
di historicus Viviamo immersi nei dati. Ogni azione online, ogni movimento tracciato da uno smartphone,…
Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” " Chiedete e vi…
Martina di Giovanni Il Pio Pellicano nella Chiesa Monumentale San Michele Arcangelo di Anacapri. Il…
In un Paese lacerato da tensioni culturali e ideologiche, l’ex presidente Donald J. Trump torna…
Liliane Tami, Bioeticista Eutanasia, libertà, fragilità: che società stiamo costruendo? Il suicidio di Laura Santi,…
This website uses cookies.