Il mondo della musica e dello spettacolo è in lutto per la morte di Lucio Dalla, uno dei maggiori interpreti della canzone italiana degli ultimi decenni.
Dalla è scomparso a tre giorni dal suo 69esimo compleanno. Era infatti nato a Bologna il 4 marzo 1943.
E’ morto a Montreux, dove si trovava per una serie di concerti, stroncato da un attacco cardiaco.
Il tour, che dalla Svizzera lo avrebbe portato in Francia e in Germania, era iniziato da pochi giorni, il 27 febbraio, a Lucerna e il giorno dopo a Zurigo.
Ieri sera Dalla aveva cantato a Montreux e nulla faceva presagire la sua fine imminente.
La serie di concerti si sarebbe conclusa a Berlino il 30 marzo.
Il Ghetto di Varsavia fu il più grande ghetto ebraico istituito dai nazisti durante la…
Nove anni fa, l'8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov'era in vacanza, il dottor Gianfranco…
Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell'Oceano Atlantico il Titanic sta…
Alcuni anni fa Una mostra che ci è rimasta nel cuore Siamo andati stamani a…
l “santo samurai” è il soprannome con cui viene talvolta ricordato Justo Takayama Ukon (1552–1615),…
“Povera Cicciolina”: un tempo icona di libertà e amore, oggi nostalgica dei suoi bei tempi……
This website uses cookies.
View Comments
Ciao, piccolo grande uomo e artista.
Ieri sera, alla nostra maniera, ti abbiamo dedicato un "Signore delle Cime".
RIP Lucio.
un mito indimenticabile!
R.I.P.
...e ancora adesso che gioco a carte..... :(
Cara Luana,
hai ragione :)
mentre non ha ragione quel babbeo che ti ha messo un pollice rosso: un perfetto babbeo!
ciao bella
ti garantisco che non sono preoccupata per i pollici. Me ne sono accorta dopo 5-6 messaggi ma dopo molto tempo :)
Il mio pensiero è scritto e nessuno me lo cancellerà.
:lol:
.... bello!!!
Dopo che ho capito che si possono usare i pollicini, ne ho messo uno a tuo favore.
Ma che si vince?
:-P
Lucio Dalla nel 2010 ha scritto a Fiamma Nirenstein la seguente lettera:
"Cari amici, mi ha colpito come ultimamente alcuni artisti di pregio, come Leonard Cohen ed Elton John hanno reagito alle vili campagne di boicottaggio che colpiscono sovente Israele, e hanno portato con raggiante quiete il loro messaggio di musica e di pace al popolo ebraico nella sua Terra. L’armonia non solo della loro musica, ma della gioia, della gratitudine, dell’entusiasmo del pubblico parlava da sola: Israele è un Paese pieno di sogni, di amore, di desiderio di pace e vi mando questo messaggio per dirvi che io lo amo. Qui dopo l’incredibile persecuzione nazista del grande popolo che vi era nato, esso ha ritrovato la forza di costruire e di vivere pienamente l’arte, la scienza, la medicina, l’agricoltura e purtroppo ha dovuto farlo sempre in condizioni di guerra. Spero con tutte le mie forze che giunga anche il tempo della pace e della giustizia per quel Paese, e penso che tutti debbano cominciare ad aiutare dicendo con chiarezza: è tempo di smetterla di aggredirlo con bugie e mistificazioni che ce ne danno un’immagine completamente diversa dalla realtà! Auguri, Israele, io sono con te dalla parte della verità della storia e della vita."
GRAZIE di averla pubblicata
A Lucio sarò sempre grato per la stupenda canzone che ci ha regalato: CARUSO.
Per apprezzarla meglio bisogna andare a Sorrento e affacciarsi da uno terrazzi sul golfo in una sera di luna.
Poi accendere l'iPhone e ascoltarla (se poi a cantarla é Lara Fabian .......)
Dimenticavo: meglio se si è in due :wink: