Come noto la banca privata Notenstein, che raccoglie la maggior parte degli ex clienti non statunitensi della Wegelin, si colloca attualmente all’interno del gruppo Raiffeisen, dal quale è stata acquistata.
Il CEO della banca cooperativa Pierin Vincenz ha dichiarato alla stampa che la Notenstein ha perso in un mese non più del 2-3% della clientela. Entro fine marzo, ha continuato Vincenz, i casi problematici – in pratica i casi comportanti sospetto di evasione fiscale – saranno individuati ed eliminati.
La banca Notenstein impiega circa 700 persone, operanti in 13 sedi diverse. Durante l’operazione di riconversione non ci sono state dimissioni tra il personale. Il 30% circa dei clienti della Notenstein sono europei.
(Fonte: Swisscom)
Emanuela Vezzoli Quanto deve Emily Dickinson alla Bibbia, quanto Emily Dickinson è Bibbia (oltre a…
Francesco Pontelli Ursula Von der Leyen ignora Trump ed abbraccia la Cina. Gli obbiettivi economici…
In Turchia c'è un borgo fantasma con 700 minicastelli invenduti, ennesima ciclopica iniziativa immobiliare fallimentare,…
Meditiamo oggi su un celebre brano dell' "Also sprach Zarathustra". L'acrobata (il pericolo è il…
Tu non ricordi la casa dei doganierisul rialzo a strapiombo sulla scogliera:desolata t'attende dalla serain…
Predappio,1883. Il 29 luglio nasce Benito Amilcare Andrea Mussolini, giornalista, politico, dittatore. "Non ho ucciso…
This website uses cookies.