2 milioni i post scritti nei vari blog.
294 miliardi le e-mail spedite.
250 milioni le immagini caricate nei profili Facebook.
864mila le ore di video caricate su YouTube.
14.6 minuti il tempo medio di navigazione sui siti a luci rosse.
1’288 le nuove applicazioni create per gli Smartphone.
9.8 milioni le immagini create sul sito di Flickr.
22 milioni le ore di film viste sulla videoteca digitale Netflix.
378mila gli Iphone venduti.
144 milioni i tweet sul Social network Twitter.
1.01 miliardi le ricerche effettuate sul motore di Google.
533 milioni i minuti di conversazione audio e video su Skype.
532 milioni gli status di aggiornamento nei Social network.
4.7 miliardi i minuti trascorsi davanti alle pagine di Facebook.
(Fonte: Corriere della Sera)
Ricostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una…
La tragedia dello Hindenburg è uno dei disastri più celebri della storia dell'aviazione ed è…
Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…
di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro…
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…
This website uses cookies.