Olivier David Och e Daniela Widmer, i due giovani bernesi rapiti nel luglio del 2011 in Pakistan sono giunti sabato 17 marzo all’aeroporto di Zurigo. Ad accoglierli c’erano parenti e amici.
I due ex ostaggi hanno ringraziato la Task force del DFAE che da luglio ha lavorato per giungere alla loro liberazione, si legge sul sito della RSI : “Siamo dispiaciuti di aver causato preoccupazioni e dolore a tanta gente – hanno dichiarato ai giornalisti, ai quali hanno poi raccontato le circostanze della loro liberazione.
“Abbiamo vissuto momenti incredibilmente difficili che ci hanno lasciato un’impronta indelebile. Durante la prigionia abbiamo vissuto temendo per la nostra vita.
Abbiamo infine deciso di tentare comunque la fuga, nonostante i gravi rischi che avremmo corso. Grazie a questa decisione oggi abbiamo ritrovato la libertà.
Ora dovremo elaborare le pesanti esperienze vissute e non sappiamo quanto tempo ci occorrerà. Per questo motivo preghiamo i media di concedere a noi e alle nostre famiglie la tranquillità necessaria a ritrovare la serenità.”
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
COME NASCE IL PROGETTO ? Durante la partecipazione al New Silk Road Forum a Tbilisi…
This website uses cookies.
View Comments
Che bella foto all'aeroporto di Zurigo, Uhm !
A parte Ingrid Betancourt (che dicevano quasi morta) non ho mai visto degli ostaggi così belli e in piena forma. "N'anca na piega!"
Già dimenticata la Sgrena? :wink:
Sono stati ABILISSIMI a fuggire!