Il 20 febbraio la Corte d’appello di Parigi ha ordinato al giudice Renaud Van Ruymbeke di approfondire le indagini sul ruolo avuto da UBS nelle implicazioni francesi dello scandalo Madoff, ritenendo vi siano elementi per accusare la banca svizzera di truffa e abuso di fiducia.
Il giudice deve in particolare determinare le condizioni nelle quali i sottoscrittori hanno investito nel gruppo lussemburghese Luxalpha, i cui fondi erano piazzati nelle società dell’ex finanziere di Wall Street Bernard Madoff.
UBS era la banca depositaria della Luxalpha, messa in liquidazione nell’aprile 2009. Nell’inchiesta condotta in Francia, i ricorrenti accusano UBS di aver presentato Luxalpha come un investimento sicuro e interamente controllato dalla banca. In realtà UBS ha lasciato le responsabilità di gestione e deposito del prodotto alle società di Madoff, senza averne fatto menzione ai suoi clienti.
La Corte d’appello ha anche ordinato che l’Autorità dei mercati finanziari, l’ente che controlla la Borsa, sia consultata per determinare se UBS disponeva dei mezzi per rilevare in anticipo il comportamento fraudolento di Bernard Madoff e della sua società BMIS.
(Fonte: Le Matin.ch)
Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia…
Nel sessantesimo anniversario della promulgazione della Lumen gentium, Annales Theologici – la rivista della Facoltà…
Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto "Delitti di alta moda" EJ Moran è…
11 agosto 2023 Il libro di Guy Mettan sulla russofobia è uno di quelli “da…
Elisabetta II d’Inghilterra e Filippo, duca di Edimburgo, hanno come trisnonna comune la grande regina…
di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…
This website uses cookies.