Il sindacato OCST ha denunciato irregolarità a livello di retribuzioni in alcune nuove società di Chiasso, in particolare nei call centers e in ditte di intermediazione assicurativa e turistica.
I casi di abusi si rivelano nei call centers, nel campo assicurativo e turistico. I salari sarebbero inferiori ai minimi previsti e in euro, con un tasso di cambio spesso imposto dalla ditta e sfavorevole per i dipendenti.
Gli operatori dei call centers sono sottoposti al salario minimo fissato dal contratto normale per mansioni svolte via telefono. Se invece svolgono una funzione analoga contattando la clientela via internet non sono pagati.
Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…
di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro…
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…
Il volto sereno di un giovane sacerdote, don Matteo Balzano, 35 anni, oggi ci parla…
Il 1° ottobre 2025 entrerà ufficialmente in carica Blaise Florence Metreweli, la prima donna alla…
This website uses cookies.