Categories: Focus

Il nuovo presidente della Germania, un predicatore scomodo?

Il predicatore – Come Joachim Gauck vuole cambiare il paese”, titola il settimanale tedesco Der Spiegel all’indomani dell’elezione del 72enne ex pastore a presidente della Germania.


Con 991 voti su 1’240, l’uomo diventato famoso nella Germania riunificata per aver presieduto all’apertura degli archivi della Stasi ha ricevuto un plebiscito.
Der Spiegel si domanda quale sarà il peso di Gauck, insignito di una carica puramente onorifica :”Con le sue tesi sulla libertà, il nuovo presidente polarizzerà la repubblica. Contrariamente ai suoi predecessori, Gauck non intende rendere omaggio allo Zeitgeist e per questo motivo sarà automaticamente un avversario della cancelliera.”

Angela Merkel, poco convinta dal nome di Gauck, è infatti molto sensibile ai segnali di un’opinione pubblica interessata sempre più al tema della giustizia sociale e sempre meno a quello della libertà economica. Le attese nei confronti del nuovo presidente, indipendente da tutti i partiti, sono enormi, e Gauck intende riconciliare i cittadini con la classe politica.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020

Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020

di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…

11 ore ago
Maurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi – RecensioneMaurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi – Recensione

Maurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi – Recensione

RecensioneMaurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi…

11 ore ago
ROBERTO CARIA: TEOLOGIA DELLA GIUSTIZIA, SOVRANITÀ E SERVIZIO ECCLESIALEROBERTO CARIA: TEOLOGIA DELLA GIUSTIZIA, SOVRANITÀ E SERVIZIO ECCLESIALE

ROBERTO CARIA: TEOLOGIA DELLA GIUSTIZIA, SOVRANITÀ E SERVIZIO ECCLESIALE

La figura e l’opera del Rev. Prof. Mons. Don Roberto Caria, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di…

11 ore ago
Money and my moneyMoney and my money

Money and my money

di Tito Tettamanti Con questa felice espressione la signora Thatcher ha caratterizzato l’atteggiamento neiconfronti dei…

21 ore ago
Il lato oscuro degli algoritmi: cosa ci insegna “Weapons of Math Destruction” di Cathy O’NeilIl lato oscuro degli algoritmi: cosa ci insegna “Weapons of Math Destruction” di Cathy O’Neil

Il lato oscuro degli algoritmi: cosa ci insegna “Weapons of Math Destruction” di Cathy O’Neil

di historicus Viviamo immersi nei dati. Ogni azione online, ogni movimento tracciato da uno smartphone,…

1 giorno ago
Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” " Chiedete e vi…

1 giorno ago