Democrazia : dal greco δῆμος (démos): popolo e κράτος (cràtos): potere. Etimologicamente significa governo del popolo.
Scriveva al riguardo il conte britannico Clement Attlee (1883-1967): Democrazia significa governo fondato sulla discussione, ma funziona solo se si riesce a far smettere la gente di discutere.
Blaise Pascal, matematico francese (1623-1662) spiegava la democrazia in questo modo: Non potendo fare in modo che quel che è giusto sia anche forte, si è fatto in modo che quel che è forte sia anche giusto.
Winston Churchill, primo ministro britannico (1874-1965): La democrazia funziona quando a decidere sono in due e uno è malato.
Henry Louis Mencken, giornalista statunitense (1880-1956): La democrazia è una forma di religione. E’ l’adorazione degli sciacalli da parte dei somari.
Nel tardo pomeriggio di martedí 29 luglio 2025, presso l’aula magna del Polo territoriale e…
Nel silenzio estivo che spesso accompagna la distrazione generale, mentre il dibattito politico sembra essersi…
«Conquista la pace interiore e una moltitudine troverà la salvezza presso di te» San Serafino di…
Leggevo stamani l'incipit del terzo volume ("Alone, 1932-1938") della grande biografia di Churchill scritta da…
Come ben sapete avendo letto i molteplici post pubblicati da me in questi anni, esiste…
Nataliya Shtey Gilardoni nella "Chambre de lecture" di Markus Raetz “La natura ti dà la…
This website uses cookies.
View Comments
“La tendenza delle democrazie è, in ogni cosa, alla mediocrità.”
James Fenimor Cooper