Categories: Estero

Tel Aviv. Centinaia di manifestanti per dire no alla guerra con l’Iran

Circa due terzi degli israeliani ritengono che un attacco armato contro l’Iran sarebbe meno pericoloso che non lasciare la Repubblica islamica dotarsi dell’arma nucleare. Lo rivela oggi un sondaggio sul quotidiano israeliano Ha’aretz.

Il 65% delle persone interrogate ritiene che il prezzo che Israele pagherebbe accanto a un Iran nuclearizzato sarebbe ben più alto di quello di eventuali rappresaglie a seguito di un attacco israeliano contro le installazioni nucleari iraniane.
Il 60% ritiene che solo un attacco militare può fermare il programma nucleare di Teheran. Il sondaggio è stato realizzato dal Jerusalem Center for Public Affairs e ha coinvolto 505 israeliani rappresentanti di tutte le categorie della popolazione.

In un precedente sondaggio, condotto a novembre da Ha’aretz, la percentuale dei favorevoli e contrari a un attacco contro l’Iran era di 50%-50%.
Sabato sera a Tel Aviv un migliaio di persone hanno manifestato contro l’eventualità di un attacco militare contro le installazioni atomiche in Iran. Si tratta della prima manifestazione di questo genere nel paese che coinvolge un elevato numero di partecipanti.
Israele considera il programma nucleare iraniano la principale minaccia per la sua sicurezza e si dice pronto a sferrare un attacco qualora Teheran dovesse oltrepassare il punto di non-ritorno.
Il governo israeliano si dice dubbioso sull’efficacia delle sanzioni occidentali contro Teheran e sulle possibilità di successo dei negoziati che riprenderanno prossimamente tra i paesi che formano il Quintetto (Stati Uniti, Russia, Cina, Francia, Gran Bretagna e Germania).

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • L'arsenale atomico israeliano è ben superiore alle minacce iraniane. Non se ne farà nulla, ma i detrattori di Israele continueranno a demonizzare il molestato e a proteggere il molestatore.

  • Della questione iraniana, dovrebbe occuparsene, selettivamente, il Mossad.

    A partire dallo scimmione...

Recent Posts

L’amicizia [Philia] in Platone e nella visione politica della chiesa di oggi. La capacità di volere il bene dell’altro in modo gratuito.L’amicizia [Philia] in Platone e nella visione politica della chiesa di oggi. La capacità di volere il bene dell’altro in modo gratuito.

L’amicizia [Philia] in Platone e nella visione politica della chiesa di oggi. La capacità di volere il bene dell’altro in modo gratuito.

Liliane Tami Nel dialogo “Liside”, Platone affronta uno dei temi più profondi della condizione umana:…

4 ore ago
Alleanza bellica tra USA e TaiwanAlleanza bellica tra USA e Taiwan

Alleanza bellica tra USA e Taiwan

Gli Stati Uniti hanno avviato la consegna dei sistemi missilistici HIMARS (High Mobility Artillery Rocket…

4 ore ago
Ezra Pound e i “Pisan Cantos”Ezra Pound e i “Pisan Cantos”

Ezra Pound e i “Pisan Cantos”

Sì, quell’immagine di Ezra Pound rinchiuso in una gabbia all’aperto nel campo militare americano di…

18 ore ago

Tolstoj e la Massoneria in Guerra e Pace – di Chantal Fantuzzi

Nel giorno di San Giovanni, il 24 giugno 1717 nasceva a Londra la Gran Loggia…

1 giorno ago

1323 a.C. : Il faraone Tutenkhamon sarebbe morto schiacciato da un carro

E' la nuova teoria sulla morte di Tutenkhamon (1341 a.C. - 1323 a.C.), faraone della…

1 giorno ago

“La peggiore, la più pericolosa, la più sospetta, la più furba”

Hillary Clinton, la candidata di Wall Street  (titolo originale) dal portale www.blognews24ore.com 2015 (aspettavamo il…

1 giorno ago