Che società è quella che fonda la propria sopravvivenza sulle tartasse? chiede Aldo Grasso su Io Donna, settimanale del Corriere della Sera.
“La Corte dei Conti – scrive il giornalista italiano – ha denunciato una pressione fiscale insopportabile soprattutto nei confronti dei contribuenti fedeli, i veri tartassati dal fisco.
Tartassare è un verbo onomatopeico e significa trattare male qualcuno con eccessiva durezza. E dunque a maggior ragione diventa un intensivo del verbo tassare, come già ci avevano spiegato nel 1959 Totò e Aldo Fabrizi nel film “I Tartassati” (una storia di gabelle tra un incorruttibile maresciallo e un negoziante truffaldino).”
Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…
BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…
Il 20 agosto 2022 un’autobomba esplose alle porte di Mosca, ponendo tragicamente fine alla vita…
Aranno (Malcantone) – Domenica 7 settembre 2025, alle ore 16:00, Nellimya Arthouse inaugura S.U.N. –…
Alberto De Marchi La Guerra Divina (ZamlapRivista) eBook : Iervolino, Salvatore: Amazon.it: Kindle Store…
2017 Quando la mafia arriva al Nord. La storia di un sequestro che sconvolse l'Italia…
This website uses cookies.