Il Gruppo per una Svizzera senza esercito si è alleato con l’organizzazione pacifista svedese Swedish Peace and Arbitration Society, per tentare di impedire al Consiglio federale di acquistare gli aerei da combattimento Gripen, prodotti dal gruppo svedese Saab.
Domenica 15 aprile a Soletta, in occasione dell’assemblea del gruppo svizzero, le due istituzioni hanno fondato una coalizione.
L’organizzazione svedese ha interesse a che il governo svizzero non acquisti il Gripen. Infatti, se la Svizzera o un altro paese acquistassero i Gripen, la Svezia potrà avviare lo sviluppo di un nuovo modello di aereo da combattimento e aumentare così la potenza delle sue forze aereee.
In Svizzera, la sinistra ha già fatto sapere che lancerà un referendum contro il programma di economia di 800 milioni legato all’acqusito di nuovi aerei da combattimento, allo scopo di portare la decisione allo scrutinio popolare.
Nel novembre 2011 il Consiglio federale aveva scelto il Gripen per sostituire gli F/A-18. Il costo per l’acquisto di 22 aerei ammonta a 3.1 miliardi di franchi.
Papa Leone XIV: “Festa bellissima per l’Italia e per tutta la Chiesa” Roma si è…
08 settembre 2025 Che quello schermo non si tocchi! Venerdì 12 settembre 2025 alle ore…
Grande partecipazione all'evento mondano e benefico si è svolto sabato scorso in Piemonte, presso il…
Abbiamo voluto conversare con Chantal Fantuzzi su una vicenda triste e patetica di un lontano…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
Alphonse de Neuville (Wiki commons) Un grave dissidio opponeva il re di Francia Filippo IV…
This website uses cookies.