Categories: Ticino

Ascona. Tre anni al ladro che svaligiava le boutiques di Via Borgo

Nel processo che si è svolto oggi a Lugano, le Assise criminali di Locarno hanno inflitto una pena di 36 mesi (di cui 26 sospesi condizionalmente per 4 anni) a un 38enne serbo autore di diversi furti ad Ascona.

L’uomo è stato giudicato colpevole di furto aggravato, danneggiamento e violazione di domicilio. I suoi furti colpivano le boutiques della caratteristica Via Borgo e dei vicoli adiacenti.
Furti che gli avevano fruttato circa 900mila franchi, in quanto l’uomo rubava solo merce firmata.
Grazie a un mandato d’arresto internazionale, era stato rintracciato in Ungheria ed estradato nel novembre dello scorso anno.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

“La voce della violenza” – L’arte per denunciare la violenza contro alle donne“La voce della violenza” – L’arte per denunciare la violenza contro alle donne

“La voce della violenza” – L’arte per denunciare la violenza contro alle donne

Un’installazione a Bellinzona per dare forma al silenzio spezzato delle donne BELLINZONA – Dal 22…

3 ore ago
Meeting di Rimini e Mario Draghi : la negazione della relazioneMeeting di Rimini e Mario Draghi : la negazione della relazione

Meeting di Rimini e Mario Draghi : la negazione della relazione

Francesco Pontelli  ******************** Dopo una sostanziale latitanza  in termini di politica estera successiva all'inizio della…

4 ore ago
Aristocrazia e bellezza nel mondo classicoAristocrazia e bellezza nel mondo classico

Aristocrazia e bellezza nel mondo classico

Martina di Giovanni Per indicare la nobiltà d' animo e la generosità di cuore degli…

14 ore ago
Viaggio con Sherlock Holmes nelle regioni del MaleViaggio con Sherlock Holmes nelle regioni del Male

Viaggio con Sherlock Holmes nelle regioni del Male

"The speckled band" «Quella notteon riuscivo a dormire. Ero come oppressa da una vaga sensazione…

22 ore ago
Adolf Hitler al telefono: “Ist Paris verbrannt?”Adolf Hitler al telefono: “Ist Paris verbrannt?”

Adolf Hitler al telefono: “Ist Paris verbrannt?”

René Rauschenberger (Pixabay) 25 agosto 1944 Squilla il telefono sulla scrivania del governatore militare di…

23 ore ago
Villa Panza, dialogo tra epoche diverse – Intervista alla Direttrice Anna BernardiniVilla Panza, dialogo tra epoche diverse – Intervista alla Direttrice Anna Bernardini

Villa Panza, dialogo tra epoche diverse – Intervista alla Direttrice Anna Bernardini

DOSSIER VILLA PANZA 3 Anna Bernardini, Direttrice di Villa Menafoglio Litta Panza, si è formata…

24 ore ago