“Ringrazio calorosamente gli elettori che con il loro suffragio mi hanno messo in una posizione che mi onora e mi impone degli obblighi – ha dichiarato il socialista François Hollande dal suo feudo di Tulle.


“Questo primo turno è una sanzione e uno smacco per il presidente uscente, i cui discorsi hanno fatto il gioco dell’estrema destra – ha dichiarato Hollande di fronte a una folla entusiasta – Mai prima d’ora il Front National aveva raggiunto il 20% dei voti, nemmeno nel 2002, quando Le Pen si era qualificato per il secondo turno. E’ un segnale nuovo che chiama a un cambiamento.
Ringrazio Jean-Luc Mélenchon e Eva Joly che chiaramente hanno chiesto ai loro sostenitori di votare per me al secondo turno.
Il 6 maggio dovremo mobilitarci tutti insieme. Il cambiamento è stato avviato. Voglio una bella vittoria, all’altezza della Francia e della sua storia.”
Alle 21h34 l’aggiornamento delle percentuali di voto:
François Hollande : 28,6%.
Nicolas Sarkozy : 27%.
Marine Le Pen : 18,3%.
Jean-Luc Mélenchon : 11,1%.
François Bayrou : 9%.
Eva Joly : 2,3%.
Il tasso di astensione è del 19%.
Dal 10 al 16 novembre una settimana di incontri, autori e dialoghi sul potere dei…
Marco Santoro La ricerca e il dibattito su che cos'è la scienza, quali caratteristiche generali,…
Zelensky e il sogno europeo: un’illusione pericolosa L’Ucraina vuole entrare nell’Unione Europea, ma l’esperienza di…
Dalla Russia alla Svizzera: da Minsk a Ginevra, da Zurigo alla “Barca” di Comologno e…
Da oltre vent’anni la Svizzera intrattiene con l’Unione europea relazioni fondate sugli accordi bilaterali. Ma…
Tragedia delle steppe ucraine (liberamente tratta dal romanzo di Nikolaj Gogol’) PERSONAGGI TARAS BULBA, vecchio…
This website uses cookies.
View Comments
Il nano di Carlà può ancora farcela? Se sì, COME?
Scendendo a patti ben precisi con il FN di Marine Le Pen, ma non è assolutamente certo.
Questo è assolutamente indispensabile, ma non è detto che basti.
Metti anche che si giunga a un accordo,
quanti elettori del Fronte (in %) voteranno per lui?