Categories: Ticino

Boris Bignasca di fatto obbligato a uscire dalla Lega dei ticinesi

Boris Bignasca ha pubblicato sull’edizione online del domenicale Il Mattino della Domenica il comunicato che conferma e spiega le sue dimissioni dalla Lega dei ticinesi.

Tutto è partito, oppure è stato accelerato, dalla frase pubblicata domenica scorsa dal Mattino : “Aspettiamo con ansia la prossima pubblicazione di Giovanni Orelli. Negli annunci funebri”.

Una dichiarazione che ha suscitato un coro di proteste nel partito socialista. Persino il Consigliere di Stato Manuele Bertoli non ha mancato di rilasciare ai media una dichiarazione scritta per denunciare l’ennesima infamia a opera dei leghisti.
Dimissioni dunque. Boris Bignasca si dimette e precisa : “non ho più nulla a che vedere con il Movimento da nessun punto di vista. Continuerò a lavorare per il Mattinonline.ch e come direttore del settimanale 10Minuti, cercando di ascoltare i veri problemi dei ticinesi.”

Interpellato dal quotidiano La Regione, Bignasca ha confermato che è stato sollecitato a lasciare il partito anche da alcuni membri del Gruppo parlamentare, perchè “c’è chi pensa che nel ruolo che ricopro potrei alla lunga dar fastidio alla Lega.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

2 ore ago
La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

6 ore ago
TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaalienaTEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

6 ore ago
“Il vino è la mia passione e la mia arte” – Intervista ad Anna Ehrbar“Il vino è la mia passione e la mia arte” – Intervista ad Anna Ehrbar

“Il vino è la mia passione e la mia arte” – Intervista ad Anna Ehrbar

"Quell'anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita..." In occasione del vernissage…

12 ore ago
Basel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioniBasel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioni

Basel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioni

BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…

16 ore ago
Darya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegneDarya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegne

Darya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegne

Il 20 agosto 2022 un’autobomba esplose alle porte di Mosca, ponendo tragicamente fine alla vita…

16 ore ago