Categories: Svizzera

In Svizzera nove miliardi di franchi di fatture non pagate nel 2011

Lo scorso anno le aziende svizzere hanno perso 8.8 miliardi di franchi in fatture non pagate. Il 38% delle imprese del paese afferma di avere problemi di liquidità.

Le cifre sono state fornite dalla società d’incasso Intrum Justitia. Nel comunicato stampa si precisa inoltre che i problemi di liquidità delle imprese svizzere sono causati soprattutto dai ritardi nel pagamento delle fatture.
Le aziende cercano di gestire i problemi di liquidità accorciando i termini di pagamento. In media, i termini di pagamenti contrattuali tra imprese sono di 30 giorni. Il numero medio di giorni di ritardo nei pagamenti è di 10 giorni.
L’83% delle imprese svizzere ritiene che i rischi provenienti dai debitori aumenteranno o resteranno allo stesso livello nei prossimi 12 mesi. Non è attesa alcuna diminuzione del rischio.
Il 13% delle imprese afferma di non avere fiducia nella capacità delle banche di aiutarle a far fronte ai propri problemi, mentre il 31% afferma di ritenere le banche capaci di intervenire in caso di bisogno.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Caucaso, pace in bilico tra Armenia e AzerbaigianCaucaso, pace in bilico tra Armenia e Azerbaigian

Caucaso, pace in bilico tra Armenia e Azerbaigian

Che cosa è successo ad agosto, perché non c’è ancora un trattato e quali sono…

56 minuti ago
Orientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane TamiOrientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane Tami

Orientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane Tami

Ticinolive, che ha oltre 30 mila views al mese, è per la prima volta andato…

1 ora ago
A Chiasso nasce la “Venere” di Ravo MattoniA Chiasso nasce la “Venere” di Ravo Mattoni

A Chiasso nasce la “Venere” di Ravo Mattoni

Un omaggio a Botticelli che parla di ferite e rinascita. E nel Mendrisiotto c’è già…

2 ore ago
Dio non è morto: abbiamo smesso di domandare – Dialogo tra il filosofo Rick Du Fer e Fra GabrioDio non è morto: abbiamo smesso di domandare – Dialogo tra il filosofo Rick Du Fer e Fra Gabrio

Dio non è morto: abbiamo smesso di domandare – Dialogo tra il filosofo Rick Du Fer e Fra Gabrio

Rick DuFer dialoga con fra Gabrio (OP) al Club Theologicum — live giovedì 9 ottobre…

2 ore ago
OBBEDIENZA E VERITÀ: LA FONDAMENTALITÀ METAFISICA E TEOLOGICA NEL MAGISTERO DI SAN PIO XOBBEDIENZA E VERITÀ: LA FONDAMENTALITÀ METAFISICA E TEOLOGICA NEL MAGISTERO DI SAN PIO X

OBBEDIENZA E VERITÀ: LA FONDAMENTALITÀ METAFISICA E TEOLOGICA NEL MAGISTERO DI SAN PIO X

Daniele Trabucco L’obbedienza, nella sua essenza più profonda, non rappresenta un semplice atteggiamento disciplinare né…

3 ore ago
I KIM. Storia di una generazione di dittatori (seconda e ultima parte)I KIM. Storia di una generazione di dittatori (seconda e ultima parte)

I KIM. Storia di una generazione di dittatori (seconda e ultima parte)

di Vittorio Volpi Da allora nulla è cambiato, ma Kim nonostante l’evidente sconfitta, non si…

14 ore ago