Non chiedetevi cosa può fare l’Europa per voi, ma cosa potete fare voi per l’Europa: è il tema del manifesto firmato da un gruppo di intellettuali europei. Con malcelato sarcasmo, il quotidiano svedese Aftonbladet definisce il testo incredibilmente ingenuo.
“In un momento in cui le pensioni e il diritto del lavoro sono calpestati e le manifestazioni e le sommosse a catena colpiscono un paese dopo l’altro, il solo contributo proposto dal manifesto per ricostruire l’Unione consisterebbe nell’avere diritto a un anno sabbatico per fare volontariato in un altro paese dell’Unione – ironizza il quotidiano – La sola risposta di questi amici dell’Europa mentre l’Unione vacilla come il Titanic è che bisognerebbe passare un po’ più di tempo insieme per sentirsi europei.”
Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…
di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro…
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…
Il volto sereno di un giovane sacerdote, don Matteo Balzano, 35 anni, oggi ci parla…
Il 1° ottobre 2025 entrerà ufficialmente in carica Blaise Florence Metreweli, la prima donna alla…
This website uses cookies.