Categories: Primo pianoTicino

AreaLiberale tenta l’avventura e si presenta ai media

Competitività – Solidarietà – Educazione – Bellezza – Buon governo

Questi sono i 5 colori base (rosso – giallo – azzurro – viola – bianco) cari alla forza politica nascente di AreaLiberale. AL li impiegherà, per quanto possibile, allo stato puro; ma, nell’ambito di un contendere democratico, sarà disposta anche a mischiarli un po’.

Nella gradevole cornice delle ex cantine Lucchini, a Pregassona, AL ha incontrato per la prima volta la stampa. Ha parlato quasi unicamente il leader del partito, Sergio Morisoli, ricco di immagini, ricco di speranze, in uno stile estremamente soft. Se la nuova forza politica ticinese si farà strada, non sarà grazie a una mazza da baseball.

Morisoli ha parlato molto di princípi, poco di problemi specifici. Ha ribadito un concetto ai suoi occhi centrale: AreaLiberale non nasce contro qualcosa o qualcuno ma per. “Certo, le difficoltà sono molte, le resistenze infinite, l’incertezza sull’esito enorme, la ridicolizzazione imperante, il conservatorismo granitico, la rassegnazione latente, ma non ci facciamo determinare da queste debolezze. Cedere a queste debolezze porterebbe all’appiattimento del desiderio di crescere, causa prima dello smarrimento dei giovani e del cinismo degli adulti.” Il leader comprende bene le difficoltà che l’attendono, e parimenti le comprendono i membri del suo Comitato direttivo, dei quali circa la metà erano presenti sul posto.

Morisoli ha invitato tutti, credenti e scettici, a partecipare alla prima Assemblea generale del neocostituito partito, che avrà luogo martedì 29 maggio 2012 nelle stesse ex cantine Lucchini. Nella seconda parte di tale assemblea – ha assicurato il presidente – AreaLiberale svelerà gli obiettivi concreti, sui quali concentrerà i suoi sforzi da oggi al 2015, anno nel quale AL si sottoporrà alla prima verifica elettorale.

Tre membri del Comitato hanno poi preso brevemente la parola: il dottor Alberto Siccardi, vicepresidente (“Il nostro leader è quasi troppo soft, ma parla così bene… Ho lasciato l’UDC rimanendole amico. Voglio battermi perché la Civica entri a pieno titolo nelle nostre scuole”); l’avv. Stelio Pesciallo (“Sono stato presidente PLR a Breganzona, e municipale, ma da anni non mi riconosco più nel partito. Nel 1995 ho tentato l’avventura del “Polo della Libertà”, fallita. Oggi ritento, ne sono fiero, fa parte della mia libertà”); il dottor Guido Robotti (“Per il mestiere che faccio parlo ogni giorno con molte persone di ogni ceto sociale. Conosco bene i loro problemi e le loro preoccupazioni”).

Il testo base della conferenza stampa, firmato da Sergio Morisoli, presenta spunti di notevole interesse e Ticinolive intende commentarlo in modo approfondito.

AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • Interessante il punto "meticciato culturale" come sfida da affrontare nel futuro. Che nemmeno la SVP osa tanto.

    Noticina a margine: nella foto dei fondatori con la piantina ben si vede l'età media.......e i giovani?

    • I giovani alle undici del mattino erano a scuola.
      Ma poi, scusa, dove l'hai vista 'sta foto?

    • >>> Affabulatore

      Bellissima foto. Manca forse qualche graziosa ragazza, avrei apprezzato.

      • Visto che avevo ragione?! Concordo sulla necessità di avere qualche gentil donzella tra gli aderenti, ma mi pare di aver visto almeno un nome sui giornali di oggi.
        Sui giovani.......mi sa che la tua è un'arrampicata sui vetri. Spero di vederli all'assemblea prossima! Sono molto curioso!

        • Beh, potrei portarci le mie amiche, non ti pare?
          Amiche-Facebook e non-Facebook.
          All'Assemblea ne porterò certamente due o tre.

          E poi, alle cantine Lucchini offrono sempre squisiti aperitivi!

          Quanto ai giovani, direi che Paolo Pamini è un giovane brillante.
          Anche Jack the Ripper è piuttosto giovane. Giovan-ile.

      • Le apparenze ingannano!
        Certo che il gruppetto immortalato non lasciava speranza alcuna.
        Auguri a Sergio ...

        • Forse noi due, che abbiamo conoscenze, potremmo portare
          qualche ragazza/signora liberale con interessi politici.

          Che ne dici?

          • Largo ai giovani. Chi lo dice al buon "Pussi"?
            Xenia Tchoumitcheva, laureata in economia e commercio, mi sembrerebbe un buon biglietto da visista. Non da meno le due signore delle Valli di Lugano, belle competenti, progettuali e coriacee. Niente quote rosa ma quote competenti. :wink:

          • Pussi l'incontrato settimana scorsa a un aperitivo.
            Xenia purtroppo no. Era annunciata
            ma all'ultimo momento

            ha dovuto posare per una serie di foto sul lago. Sfortuna!

  • VITTTORIAAAAAAAA... aha aha aha aha aha aha
    danilo medina é il nuovo presidenteeeee... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

    dopo una notte di festeggiamenti ho dormito fino a mezzogiorno... 8) 8) 8) 8)

    stasera riunione con i rappresentanti di quartiere del partito della liberazzione dominicana e altra festa... ahhh come sono belle le elezzioni qua... :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol:

  • Il Bertagni, semi-noto giornalaio della Pravda di via Ghiringhelli, ci regala ancora un pezzo di spazzatura giornalistica da perfetto 610.
    Solo il titolo del suo elzeviro gli varrebbe un sonoro calcio in ....
    Gli fa eco, più elegantemente il Pinoja di voialtri, che ha preso il vezzo di scrivere in due tempi (seguiranno smentite e precisazioni statene certi) e trova ancora l'ardire (si fa per dire) di rimproverare a Morisoli (non è il solo purtroppo) d'aver cambiato casacca ancora una volta, quando sono ben noti i fatti che hanno indotto Morisoli a rendersi infine e di fatto indipendente.

Recent Posts

Così la Roma dei Cesari incontrò la Roma dei Papi

IL RETAGGIO DI ROMA ANTICA NELLA ROMAMEDIEVALE Quando ci si reca a Roma il primo…

17 ore ago

Monumento ai caduti (nell’Antica Roma)

IL MONUMENTO A UN CADUTO E UNA TRACCIA DI “PROPAGANDA AUGUSTEA”: LA STELE DEL CENTURIONE…

18 ore ago

Venezia Città Stato

Francesco Pontelli  ********************* Fin dal lontano 1969 Indro Montanelli affermava che per la specificità di…

18 ore ago

L’Onomastica dell’Antica Roma

Uno degli aspetti che più aiuta nella comprensione di un popolo o di un’antica civiltà…

18 ore ago

Silence – I vampiri. Locarno – Film fuori concorso

Desio Rivera FUORI CONCORSO  Silence, Spagna 2025 Oggi, martedì 12 agosto, 12:30 Palazzo dei Congressi,…

18 ore ago

Gilgamesh’s Dream – recensione del film

Desio Rivera PIAZZA GRANDE  Irkalla Hulm Jijiljamish Irkalla - Gilgamesh's Dream Martedì 12 agosto, ore…

18 ore ago