Categories: Estero

Scandalo in Vaticano. Concreta l’ipotesi di una fitta rete di complici

Dopo l’arresto, Paolo Gabriele, il maggiordomo del Papa, sta collaborando con gli inquirenti. È caccia al mandante e agli altri “corvi”, tra i quali vi sarebbe anche una donna.

Al momento Gabriele ha nominato due avvocati e li ha già incontrati. Agli inquirenti avrebbe già fatto due nomi e gli investigatori vaticani stanno cercando riscontri, complici e un eventuale livello superiore. Si fa sempre più concreta l’ipotesi di una fitta rete di complici.
L’istruttoria sommaria sarebbe già chiusa e avviata la fase di istruttoria formale.
“Il passaggio alla fase formale – ha spiegato il direttore della sala stampa vaticana padre Federico Lombardi – ha permesso l’ufficializzazione del nome dell’arrestato e di detenzione a tutti gli effetti, visto che in Vaticano non esiste il fermo”.
Le indagini procedono spedite grazie al fatto che la giurisdizione è interamente vaticana: Gabriele è infatti cittadino vaticano, abita in Vaticano e nella sua abitazione sono stati rinvenuti documenti riservati.
Attualmente la magistratura gli ha contestato il reato di furto aggravato di documenti ai quali solo una ristretta cerchia di collaboratori poteva avere accesso.

Secondo quando scrive il quotidiano italiano La Repubblica, ci sarebbe anche una donna tra i “corvi” del Vaticano.
Si tratterebbe di “una laica che lavora nel Palazzo apostolico e che, facendo emergere carte interne alla Santa Sede, ha cercato di inchiodare alcuni cardinali. Una signora giovane e sposata, che ha anche un altro lavoro fuori dalla Santa Sede”.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Si puo’ spendere meno?Si puo’ spendere meno?

Si puo’ spendere meno?

di Tito Tettamanti Allarme rosso: mancano i soldi e siamo straindebitati. Trump cerca di rimediarvi…

40 minuti ago
L’Isola dei MortiL’Isola dei Morti

L’Isola dei Morti

Arnod Böcklin Nel chiaro vespro il remo lieve posa, il mare tace il suo respiro…

1 ora ago
“L’Ufo era rosso-arancione, luminoso… Il 16 marzo 1967 la mia vita cambiò” – Intervista a Robert Salas“L’Ufo era rosso-arancione, luminoso… Il 16 marzo 1967 la mia vita cambiò” – Intervista a Robert Salas

“L’Ufo era rosso-arancione, luminoso… Il 16 marzo 1967 la mia vita cambiò” – Intervista a Robert Salas

Ticinolive non è un portale "ufologico" e non ha un'opinione precisa e consolidata sugli Ufo.…

18 ore ago
DuemilaLibri 2025: a Gallarate la parola torna protagonistaDuemilaLibri 2025: a Gallarate la parola torna protagonista

DuemilaLibri 2025: a Gallarate la parola torna protagonista

Dal 10 al 16 novembre una settimana di incontri, autori e dialoghi sul potere dei…

21 ore ago
Scienza sapere supremo? Alcune tesi di P. FeyerabendScienza sapere supremo? Alcune tesi di P. Feyerabend

Scienza sapere supremo? Alcune tesi di P. Feyerabend

Marco Santoro La ricerca e il dibattito su che cos'è la scienza, quali caratteristiche generali,…

21 ore ago
Zelensky spinge per l’ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea prima del 2030Zelensky spinge per l’ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea prima del 2030

Zelensky spinge per l’ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea prima del 2030

Zelensky e il sogno europeo: un’illusione pericolosa L’Ucraina vuole entrare nell’Unione Europea, ma l’esperienza di…

21 ore ago