L’ex presidente egiziano Hosni Mubarak è stato condannato oggi all’ergastolo per avere ordinato l’uccisione di manifestanti (più di 800 furono i morti) durante i disordini scoppiati nei giorni della rivoluzione. Dopo la condanna Mubarak è stato vittima di una crisi cardiaca ed è stato trasportato d’urgenza all’ospedale del carcere di Tora.
Nel frattempo una folla enorme di decine di migliaia di manifestanti si sta radunando in piazza Tahrir, per protestare contro la mancata condanna a morte del rais. Due figli dell’ex dittatore sono stati assolti per prescrizione dei termini così come sei suoi importanti collaboratori.
Il candidato dei Fratelli Musulmani, Mohamed Morsi, ha già annunciato che, se sarà eletto presidente, ordinerà il rifacimento dei processi per le uccisioni dei manifestanti e per gli accusati di corruzione. In piazza Tahrir la folla va crescendo di ora in ora e v’è ragione di temere che scoppino violenti disordini.
(Fonte: swisscom)
Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…
Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…
Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…
Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…
NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…
Il Louvre ha una storia affascinante e complessa, che risale a più di otto secoli…
This website uses cookies.