Giovedì il colonnello Hassan Hammadeh, pilota delle forze aeree siriane ha disertato ed è riuscito ad atterrare in Giordania, dove ha chiesto asilo politico.
Venerdì il ministero francese degli affari esteri ha lanciato un appello a disertare all’indirizzo dei membri dell’esercito e delle forze di sicurezza della Siria.
“Il colonnello Hammadeh si aggiunge alla lista degli ufficiali, sotto-ufficiali e uomini di rango dell’esercito siriano che da 15 mesi sempre più numerosi scelgono la dignità e la lotta per la libertà, abbandonando la barbaria del regime siriano – ha dichiarato il portavoce del ministero degli esteri – Rifiutando di essere attori della repressione attuata da Bachar al-Assad, questi disertori meritano la nostra riconoscenza e quella del popolo siriano.”
Il ministero siriano della Difesa ha dichiarato che il colonnello è un traditore della nazione e ha promesso che sarà punito.
Contatti sono in corso con la Giordania affinchè restituisca alla Siria l’aereo, un MIG-21 da caccia del valore di 25 milioni di dollari. La richiesta di Damasco di rimandare in Siria il colonnello Hammadeh è già stata respinta.
Dall’inizio della rivolta contro il regime di Damasco, nel marzo 2011, la repressione attuata dal presidente al-Assad e i combattimenti tra ribelli e forze governative hanno fatto quasi 15mila morti, secondo l’Osservatorio siriano dei diritti dell’uomo.
Più di cinque secoli dopo la morte i resti di re Riccardo III sono stati…
la vita sessuale di caterina di russia nei confronti di Pietro III fu anomala? Sì,…
Ottantacinque anni. Stalin non aveva dimenticato, Stalin non aveva perdonato. Leone Trotsky, uno dei massimi…
In un vicolo cieco a Cielo Drive, a ovest di Hollywood e tra le montagne…
L'incidente di Chappaquiddick avvenne nella notte tra il 18 e il 19 luglio 1969 sull'isola…
Francesco Pontelli Il concetto di pace esattamente come quello relativo alla definizione dell'acqua non hanno …
This website uses cookies.