Il Partito Comunista esprime solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici della LATI SA di S.Antonino che, raccogliendo l’invito dei sindacalisti di UNIA, hanno deciso di bloccare la produzione martedì 8 giugno.
Da mesi si segnala una vita insopportabile in azienda, con una totale chiusura al dialogo da parte della Direzione: anche per questo l’adesione allo sciopero è stata unanime e partita dal basso. Le maestranze hanno giustamente chiesto garanzie in vista della stipulazione di un Contratto Collettivo di Lavoro (CCL) che possa migliorare le loro condizioni di lavoro.
Dopo solo 3 ore di astensione dal lavoro, la Direzione ha dovuto accettare un accordo che fissa i principi chiave del CCL, in particolare i salari minimi e le regole per la partecipazione democratica di operai e impiegati.
La più grande azienda agricola del cantone, che ancora riesce a garantire un bicchiere di latte al giorno per ogni bambino, maltratta chi vi lavora e paga pochissimo i produttori.
Il Partito Comunista invita quindi tutti i lavoratori e le lavoratrici del settore a far valere i propri diritti con la lotta sindacale e invita la popolazione ticinese a farsi sentire in sostegno di quello che dovrebbe essere un servizio pubblico.
L’attuale sistema di monopolio privato nel mercato del latte, infatti, permette a pochissime potenti famiglie di sfruttare i lavoratori e le lavoratrici della produzione del latte e più in generale gli operai agricoli e i piccoli contadini. Sostenere i lavoratori della LATI SA significa sostenere i lavoratori le lavoratrici del settore della natura, di chi capisce l’importanza della difesa del territorio.
Il Ticino, da sempre terra di contadini, oggi rischia di lasciare spazio solo a cemento, banche e logistica, vista la miope politica economica di speculatori e governo. Il Partito comunista, al contrario, difende un sistema di produzione che sia pubblico, rispettoso di chi lavora, della natura e capace di rispondere ai bisogni della collettività.
Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…
Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…
Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…
"Quell'anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita..." In occasione del vernissage…
BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…
Il 20 agosto 2022 un’autobomba esplose alle porte di Mosca, ponendo tragicamente fine alla vita…
This website uses cookies.
View Comments
Bevete latte e consumate latticini svizzeri. (Parmalat, Asiago, Parmigiano Reggiano, Gorgonzola, Bitto.......).
Manco il Bitto ti va bene?. Ma sei proprio messo male. Prova con la valeriana col bromuro o col tè di tiglio.
Oggi San Giovanni, per chi vuole fare il "ratafià" è giorno di raccolta noci. :wink: