L’inceneritore di Giubiasco ha confermato la sua “eccellenza ecologica” durante tutto il corso dell’anno 2011. Esso ha smaltito 155mila tonnellate di rifiuti rispettando tutti i valori limite per le emissioni gassose e riducendo ulteriormente le emissioni di ossido d’azoto. È quanto afferma l’ACR, Azienda Cantonale Rifiuti, nel suo rapporto ambientale, sottolineando che nel loro complesso “le emissioni sono rimaste ampiamente al di sotto dei limiti di legge”. In alcuni rari casi, e per breve tempo, il valore limite fissato dalla licenza edilizia è stato superato, a causa di guasti o della tipologia dei rifiuti bruciati.
La deputata Verde Michela Delcò Petralli, la quale si batte da tempo per la massima trasparenza dei dati, si è espressa in modo fortemente critico sui contenuti del comunicato ACR e inoltrerà prossimamente un atto parlamentare per esigere un chiarimento sul superamento dei limiti imposti.***
*** Il testo originale è stato modificato su esplicita richiesta dell’on. Delcò Petralli
Vocabolario minimo.
— per l’ACR: termovalorizzatore
— per il popolo in genere: inceneritore
— per i Verdi: ecomostro
Più di cinque secoli dopo la morte i resti di re Riccardo III sono stati…
la vita sessuale di caterina di russia nei confronti di Pietro III fu anomala? Sì,…
Ottantacinque anni. Stalin non aveva dimenticato, Stalin non aveva perdonato. Leone Trotsky, uno dei massimi…
In un vicolo cieco a Cielo Drive, a ovest di Hollywood e tra le montagne…
L'incidente di Chappaquiddick avvenne nella notte tra il 18 e il 19 luglio 1969 sull'isola…
Francesco Pontelli Il concetto di pace esattamente come quello relativo alla definizione dell'acqua non hanno …
This website uses cookies.