Categories: Ospiti

Se un comico ci dice che il re è nudo – Claudio Sabelli Fioretti

Quando ero giovane tutte le volte che si doveva andare a votare si diceva: votiamo Pci ma è l’ultima volta, eh? Anno dopo anno, con la stessa dichiarazione di voto, sono diventato vecchio.

È cambiato soltanto il nome del partito. Votiamo Pds ma è l’ultima volta, eh? Votiamo Ds ma è l’ultima volta, eh? Votiamo Pd ma è l’ultima volta, eh?
Ne abbiamo viste di tutti i colori. Bilaterali suicide. Mani tese a Silvio Berlusconi. Leggi sul matrimonio gay mai fatte. Approvazione di riforme contro i lavoratori. Mancato rinnovamento dei quadri dirigenti. Voglia di avere banche.
E fermiamoci qui, prendendo in considerazione solo gli errori più clamorosi. Ma ci sono, fastidiosi come tutti, anche gli errori piccoli.
Il non volerne sapere di prendere le distanze dai comportamenti tipici della Casta politica, per esempio. Vogliamo parlare di uno statuto che prevede che un politico del Pd possa essere eletto solo tre volte al parlamento?
Vogliamo parlare del fatto che questa norma viene metodicamente elusa? Stavolta ci limiteremo. Solo trenta deroghe. Solo trenta deroghe? Il Pd è fastidioso come tutti gli altri partiti. Non si notano fondamentali differenze tra i politici della sinistra e quelli della destra né quando parlano né quando agiscono.

Poi viene fuori un comico e dice che il re è nudo. E conquista il 20 per cento delle intenzioni di voto. Molti rimangono sorpresi, molti parlano di antipolitica, molti dicono che bisogna correre ai ripari senza capire che non dobbiamo combattere il comico, dobbiamo combattere noi stessi.

Claudio Sabelli Fioretti

– pubblicato su Io Donna, supplemento del sabato del Corriere della Sera, il 7 luglio 2012. Per gentile concessione dell’autore.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interioreOscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…

2 ore ago
Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forzaMancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro…

14 ore ago
“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

14 ore ago
Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vitaAspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

16 ore ago
Un prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di DioUn prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di Dio

Un prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di Dio

Il volto sereno di un giovane sacerdote, don Matteo Balzano, 35 anni, oggi ci parla…

17 ore ago
Blaise Metreweli: la prima donna a capo dell’MI6 e la diffamazione che travisa la veritàBlaise Metreweli: la prima donna a capo dell’MI6 e la diffamazione che travisa la verità

Blaise Metreweli: la prima donna a capo dell’MI6 e la diffamazione che travisa la verità

Il 1° ottobre 2025 entrerà ufficialmente in carica Blaise Florence Metreweli, la prima donna alla…

20 ore ago